Comitato Cittadini Marco Simone e 7Ville Nord COMUNICATO STAMPA DEL SINDACO RUBEIS Author: Romina
Inviolata, stop a autorizzazioni regionali a Colari
Rubeis: <Prima Conferenza dei servizi su Piano di caratterizzazione>
IlsindacodiGuidoniaMontecelio,EligioRubeis,saràpresentein Regione mercoledi' prossimo, l'8 gennaio, per chiedere la sospensionedella Conferenzadeiservizi convocata quel giorno per procedereal riesame dell'autorizzazioneintegrata ambientale chiesto da Colari relativamente ad unadiscaricadiservizio adisposizionedell'impiantodiTmb paria500milametricubi,oltreadunaulteriorerichiestadi abbancamento nella vecchia discaricacapace di accogliere -sidesumedalla seppurscarsa documentazione fornita dalla Pisana al Comune -una eccedenza pari a87mila tonnellate di tal quale proveniente dai comunifuori legge che ancorasversano all'Inviolata.
LarichiestadiRubeisallaRegionesaràformalizzatagiàmartedi'prossimoinunaletteraindirizzataagliufficicompetenti e,perconoscenza,aiverticipoliti, nellepersonedelPresidenteNicolaZingarettie dell'assessoreallagestionedellaemergenza rifiutiMicheleCivita.<Questadecisione- spiegaRubeis -nasce dalla esigenza di acquisire ulteriore documentazione della quale il Comuneè sprovvisto.
L'integrazione sulla quale civiene ora richiesto un parere nonèinfatti supportatadaalcuna comprovatabasedocumentale,nèessapuòtrovare giustificazionenellainformazionetecnicadelprogetto dell'impianto cosi' comeapprovato dalla Regione Lazionel 2007,autorizzato nel 2010.
Si tratta oggettivamente di una capacità di trattamento abnorme rispetto alle potenzialità dell'impiantoinviadi realizzazione.Autorizzato dalla Regioneatrattarefinoa 190milatonnellate, sul quale la mia amministrazione, seppur con riserva, dette parere favorevole tre anni orsono.
Qualcosanonquadra,edilfattocheglientiprepostinonabbianofornitotuttelepezzed'appoggio necessarie a farci capire comestiano le cose, non fa che indurmi a pensare che l'impianto di Guidoniapotrebbediveniredisponibile,neidisegnidiCivitaeZingaretti,adaccogliere i rifiuti romani salvando dalla emergenza anche politica la giunta capitolina e quella della stessa Regione Lazio.Altrettanto incomprensibile è il punto che riguarda la richiesta di Colari di utilizzodi un ulterioreabbancamentoper87milatonnellate dove continuareasmaltire il tal quale di quei comuni che,nonostante la ordinanza regionaledell'agosto scorso imponesse loro di mettersi a norma, nonhanno avviatola raccolta differenziata>....
... Per Rubeis, il secondomotivofortementevincolanteè il
Piano di caratterizzazione della discarica dell'Inviolata consegnato nei giorni scorsi da Arpa Lazio.
<Perla prima volta nella storia del sito di smaltimento,l'agenzia regionale prepostaai controlli ciconsegna uno studio completo relativo al livellodi compromissione ambientale dell'areadell'Inviolata,sullaqualedaoltre trent'anniinsiste unadiscaricaperlosmaltimentodeirifiutinonpericolosi. Un accertamento del rischio reso possibile dalla determinazione con la quale la miaamministrazione,a fine 2011, ha obbligato gli enti competenti, il gestore, nel rispetto della normativa, ad avviare quellaprocedura amministrativa che oggi ci consegna un accertamento dellivello di compromissione ambientale, un primo passo per procedere, obbligandolo alla società Ecoitaliasrl-Colari, ad una eventuale bonifica nella migliore delle ipotesi,ad una fase di gestione ottimaledelrischionellepeggiori.Qualidiqueste stradesaremoportatiapercorrerenonpotrà chedircelo uno studio di esperti, eseguito da una università pubblica, sul livello di inquinamentoambientaledicuipotrebbeaver risentitol'interobacinoidricodell'Aniene,anche seaccertamenti dellaAslsudiun'areapiùampia,effettuatisuipozziartesiani,abbianoesclusoancheloscorsoannounacompromissionedella faldaacquifera.Adunaprima,sommariavisionedelPiano -aggiungeil sindaco-eprimacheilcontenutodiventioggettodiunaConferenzadeiservizigiàconvocataperil prossimo 28 gennaio presso la sala giunta del comune, il documento consegnato dall'Arpa dàindicazionitutt'altrocherassicuranti.Nellevariefasidiverifica,essohainfattiaccertato,attraversoi carotaggi eseguiti in18 punti individuati lungo il perimetro della discarica, che la presenza di inquinantiecontaminantiinalcunicasièalivelli diallarme.I tecnici dell'agenzia regionale hanno rilevato, in quantità assaiconsistenti, elementi estranei al rifiuto domestico come il tallio e ilcobalto, circostanza che lascerebbe presupporre come in anni passati, probabilmente lontani, quandoossialagestionedelsitoavvenivasenza i controllidilegalitàchelamiaamministrazioneha imposto, si siano verificati casi di smaltimento di rifiuti speciali eospedalieri. La discaricadell'Inviolata,perlasuastessaconformazione-concludeRubeis-pagaoggiforselaimpossibilitàdi bonificarelapartepiùanticadelsito,ovveroquellaprivapurtroppodiognidiaframmaaprotezione delterrenosottostante,sianellasuasuperficiecheneglistratipiùprofondi.Lerisultanzedell'Arpa,impongonoquindianoituttiunasospensionedelleautorizzazioniregionaliincorsodiapprovazioneafavorediColari.I nuovi provvedimentiinfatti,secisaranno,nonpotrannocheesseresubordinatia quanto verrà stabilito nel tavolo del28gennaio. Restoconvinto della necessità di costruire unimpiantochechiudailciclodeirifiuti, manonposso pensaredifarlosenza lagiusta valutazione delrischio relativoallostatodi compromissione ambientale dell'areadellaInviolata,oggicheun Piano definitivociconsegnaunquadrocomplessivoprecisoditalecondizione>.
Guidoniali', 4 gennaio 2014
Vai al post originale
News a cura di: Comitato Cittadini Marco Simone
Automated News by. A.L.