Licenza: col Cile accordo di collaborazione |
|
.:Inviato Venerdì, 01 marzo 2002 @ 21:18:54 da titiro |
È stato firmato ieri a Roma, nei saloni di Villa Doria Pamphili, un accordo di reciproca collaborazione tra il governo cileno, rappresentato dall'ambasciatore in Italia, Josè Goni, e il Comune di Licenza, nella Valle Ustica, rappresentato dal sindaco Luciano Romanzi, finalizzato all'instaurazione di rapporti in materia di ambiente, cultura e commercio. «L'accordo - ha detto Romanzi - sancisce l'attivazione di un programma di interventi il cui obiettivo principale è quello di accrescere i rapporti con Paesi stranieri attraverso più ampie relazioni su argomenti di comune interesse». Il protocollo di intesa, al quale hanno già aderito anche la Comunità Montana dell'Aniene, il Parco dei Monti Lucretili ed i Comuni di Arsoli, Mandela e Riofreddo, prevede lo scambio di personale tecnico e la realizzazione di ricerche congiunte, nonchè l'incremento della collaborazione nei settori della musica, danza e arti visive mediante anche la partecipazione a festival, rassegne cinematografiche e ad altre manifestazioni turistico-culturali.
Nell'ambito dell'accordo di cooperazione, particolare attenzione verrà riservata dal governo cileno alla costituzione, funzionamento e caratteristiche ambientali dei Parchi regionali laziali dei Monti Simbruini e dei Monti Lucretili, in riferimento al Parco Nazionale Conguillio nelle vicinanze di Santiago, mentre il Comune di Licenza favorirà anche lo scambio di personale e materiale per la valorizzazione del proprio patrimonio culturale, nel settore delle ricerche archeologiche in considerazione della presenza alla periferia del paese della villa che il poeta latino Orazio ricevette in dono da Mecenate, e nella diffusione e valorizzazione dei prodotti tipici locali..
(da Il Tempo del 01/03/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|