Tivoli: alla Pacifici di Campolimpido simulato uno scontro con la moto. |
|
.:Inviato Giovedì, 22 novembre 2001 @ 17:03:15 da titiro |
«Ma perchè si può guidare il motorino a soli quattordici anni?». E' una domanda tutt'altro che scontata, e probabilmente inaspettata, quella che ha rivolto un ragazzo della prima media ad un ispettore della polizia stradale.
...... Il quesito posto (come altri) ha evidenziato la notevole maturità degli oltre duecento studenti della "Pacifici" di Campolimpido che, ieri mattina, hanno partecipato ad un incontro sulla sicurezza stradale promosso dalla direttrice, Maria Luisa Viozzi, in collaborazione con l'Anas, la Polstrada, la Provincia, la Polizia Municipale, la Protezione Civile, la Croce Rossa Italiana, un medico-chirurgo dell'"Eastman", ed i rappresentanti dall'associazione Vittime della Strada, del Coordinamento Motociclisti e del Ferrari Club. Interessantissima la simulazione di un incidente occorso ad un centauro. I volontari della Cri hanno fatto vedere come si deve rimuovere il casco mentre il dott. Francesco Riva ha spiegato quanto sia importante non "dimenticare" di metterlo utilizzando, tra la sorpresa generale e qualche simpatico sorrisetto, un cranio per evidenziare i danni che si riportano quando si finisce sull'asfalto.
Spettacolare la dimostrazione degli operatori del VV.AA. (Volontari Valle Aniene Associati): data alle fiamme una Fiat 126 hanno poi domato il fuoco utilizzando un "bazooka" (un potente fucile che spara acqua ad alta pressione). Riccardo Forte (Coordinamento Motociclisti) si è raccomandato per un uso intelligente delle due ruote. ......
(da Il Tempo del 22/11/01)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|