Cacciati via nomadi e giostrai |
|
.:Inviato Venerdì, 22 febbraio 2002 @ 22:41:36 da titiro |
GUIDONIA Blitz di vigili urbani, carabinieri, polizia e volontari della Protezione civile. Sgomberati i terreni occupati all’Albuccione e una scuola elementareIl blitz è scattato ieri mattina. Erano circa le ore nove quando vigili urbani, carabinieri, polizia e gli uomini della Protezione Civile (Volontari Valle Aniene Associati) sono arrivati all'Albuccione ed hanno proceduto a sgombrare i terreni che da giorni alcune famiglie di nomadi avevano occupato, con delle roulotte, in via dell'Albuccione (poco prima del fontanone). La stessa operazione ha interessato i locali che ospitavano, nel passato, la scuola elementare.
Il prefabbricato, ultimamente, abbandonato a se stesso, veniva utilizzato abusivamente. Il tutto si è svolto senza particolari difficoltà. La presenza degli zingari, lo ricordiamo, era stata oggetto delle preoccupate segnalazioni dei residenti e dei consiglieri di circoscrizione. Oddone Condini (Ccd), tra gli altri, aveva sollevato il problema evidenziandone gli aspetti «igienico-sanitari». Ed adesso torna a rimarcare al cronista «le tante emergenze che si registrano nella frazione». Maurizio Colaianni (Gruppo Misto), pur prendendo atto di quanto avvenuto, continua ad auspicare l'assunzione «d'iniziative idonee a migliorare la vivibilità del quartiere». Che l'Albuccione meriti un supplemento d'attenzione l'ha riconosciuto pure il sindaco, Stefano Sassano (Ccd). Nell'ordinanza che ha firmato il tredici febbraio scorso, e che ha dato il "la" al blitz, ha preso atto che quell'area, di proprietà dell'x Pio Istituto Santo Spirito, era diventata «ricettacolo di ogni rifiuto».
Sassano ha precisato, inoltre, che si procederà all'abbattimento dell'ex struttura scolastica e, subito dopo, a riqualificare l'intero spazio. Tra i più soddisfatti c'è Orazio Di Leo, consigliere comunale della Margherita. «Ho esposto più volte all'Amministrazione - ha detto - la grave condizione determinatasi nel quartiere per via della presenza dei nomadi.
Lo sgombero odierno era quanto mai opportuno. Ma è anche vero che Albuccione rischia di essere la Cenerentola della Città dell'Aria se non si decide di destinargli adeguati stanziamenti che ne migliorino la qualità della vita». Opinione questa, d'altronde, condivisa e sostenuta, dal presidente della circoscrizione, Felice Restaino (Ds). «La nostra realtà, lo abbiamo ricordato di recente al sindaco, vive contesti di disagio. Che - sottolinea - non vanno sottovalutati. Meritano, invece, un'adeguata risposta da parte dell'esecutivo di Centrodestra». Con sempre maggiore insistenza, infatti, i cittadini pretendono che si accendano i fari sullo stato complessivo della borgata. «Siamo dei dimenticati - taglia corto Gemma Chiara -. Non si capisce perchè si continua ad investire denaro soprattutto in altre frazioni e non qui». Ed a pensarla come lei sono in parecchi visto e considerato che la petizione per fare di Albuccione un comune autonomo da quello di Guidonia Montecelio l'hanno già sottoscritta in oltre mille. Che dopo Fonte Nuova si arrivi ad un'altra separazione?».
(da Il Tempo del 22/02/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|