Welfare ... Che Fare? |
|
.:Inviato Lunedì, 07 maggio 2012 @ 02:20:23 da homotenuis |
io cooperaio a

“Welfare…che fare?”: Alternata Silos compie 5 anni
3 giornate
di eventi: si parte il 17 maggio. La coop Alternata S.I.Lo.S.: “Puntiamo a dare spunti per
un approccio più maturo e moderno alle politiche sociali” Che fare del Welfare? E che fare con chi tenta ...un
approccio nuovo al concetto di Stato sociale, fatto di lavoro di rete,
di partecipazione, di cittadinanza attiva, di inclusione sociale e di
cultura? Domande difficili, soprattutto in un periodo come questo dove
la parola più diffusa è assistenzialismo. Fattore che resta fine a se
stesso senza tutti i valori che abbiamo elencato sopra. La risposta alle
domande si snoda attraverso due strade: la prima è quella della
Cooperativa Alternata Silos. La seconda è l’evento che la coop propone
per celebrare i 5 anni di servizio sul territorio. O, più propriamente,
per il territorio.
“Welfare Che Fare?” è la programmazione prevista dal
17 al 19 maggio: 3 giorni di iniziative che possano riportare finalmente
l’occhio dell’opinione pubblica sulle cose effettivamente importanti.
Non l’assistenzialismo, evidentemente. Ma un approccio nuovo e più
maturo alle politiche sociali da parte degli enti pubblici. Convegni,
incontro pubblici, concerti e cene solidali. Tre giorni per riflettere e
per offrire spunti di riflessione su quello che è e su quello che può
diventare il Welfare. Il tutto nell’ottica attiva e propositiva della
cooperativa Alternata, che molto ha fatto in questi 5 anni – nonostante
numerosi bastoni tra le ruote, di tipologia varia ma non per questo meno
fastidiosa – e che molto intende continuare a fare. Un “molto” che
dipende dal destino del Silosò, spazio di aggregazione territoriale
gestito dalla coop, chiuso da alcuni mesi per “bizzarre” (eufemismo)
circostanze avverse. Tutta la manifestazione si svolgerà tra la
Biblioteca Comunale di Guidonia, e il Bar Granvia. Chissà che non ci
scappi anche la sorpresa di rivedere le porte aperte al Silosò, anche
solo per una sera. Sarebbe un regalo bellissimo per questi 5 anni,. Tra
gli ospiti attesi: Enzo Berardi, Pierpaolo Inserra, Salvatore
Costantino, Leonardo Carocci, Anna Lodeserto, Luigi Nieri, Prof. Guido
Benvenuto E Prof.Ssa Patrizia Sposetti, Maria Enrica Braga, Mariateresa
Milani, Claudio Tosi, Ferdinando Secchi, Emanuele Di Silvio e Rinaldo
Perini. Saranno comunque molte le sorprese: 3 giorni (e volevano essere 5
...) per fare il punto di 5 anni. E ripartire. La coop Alternata può
ancora dare molto alla città di Guidonia e al territorio. Basta solo
metterla in condizione di lavorare. O meglio, basta solo lasciarla
lavorare. a cura di Yari Riccardi direttore RomaEst www.romaest.it nota: l'iniziativa è patrocinata e sostenuta dal Consiglio della Regione Lazio e patrocinata dal Comune di Guidonia Montecelio. la programmazione:
17 maggio: al BAR laGRANVIA via G. Motta, 106 - Guidonia Montecelio
(rm). cena solidale e musica con @DDM + REMO REMOTTI. dalle 22,30
RASTABLANCO (fromRadiciNelCemento) e BRIGATERASTA soundsystem
18 maggio: alla Bibliteca di Guidonia in via Moris. incontro pubblico
"Welfare ... Chefare?" dalle 9,30 sino al pomeriggio con interventi in
plenaria e tavoli tematici. dalle 19,30 AperiCena con Gli Amici del
Michè. ripropongono De Andrè. a seguire dalle 21,30 presentazione
progetto VISIONI SOCIALI e rassegna prodotti audiovisi prodotti
nell'ambito del Lavoro Sociale 19 maggio: dalle 9,30 sempre in
biblioteca ultimo incontro in plenaria "Welfare ... CheFare?" interventi
- sintesi e conclusioni. grazie per l'attenzione!!!
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 4.87 Voti: 8

|
|