Tra Simbruini e Lucretili ricordando Coleman |
|
.:Inviato Mercoledì, 20 febbraio 2002 @ 15:51:25 da titiro |
SUBIACO - Ha la lunghezza di circa cento chilometri, il percorso a carattere turistico-scientifico -culturale di collegamento dei Parchi naturali regionali dei monti Simbruini e dei monti Lucretili e la riserva naturale del monte Cattillo passando per Subiaco e Tivoli.Realizzato attraverso un finanziamento comunitario di circa 170 milioni di lire dal GAL (gruppo di azione locale) della Comunità montana dell'Aniene in collaborazione con i due centri montani, al percorso è stato dato il nome del pittore inglese Enrico Coleman, il quale nel 1881 durante un suo soggiorno in Italia, visitò anche i paesi della valle dell' Aniene, restando affascinato dalle caratteristiche ambientali e naturali dei luoghi.
In esecuzione del progetto approvato dal GAL, il «percorso Coleman» è stato completamente dotato di tabelloni informativi sulle emergenze storiche, artistiche e naturali presenti nei territori interessati all'iniziativa, nonchè di specifici segnali indicatori per rendere più agevoli le escursioni.
(da Il Tempo del 20/02/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|