15 FEBBRAIO 2002 - 200.000 IN PIAZZA PER LO SCIOPERO GENERALE |
|
.:Inviato Mercoledì, 20 febbraio 2002 @ 11:12:02 da Roberto |
Roberto scrive "Tutto il mondo del lavoro era in piazza S.Giovanni sotto le bandiere delle RdB, della CUB, dei Cobas scuola e del resto del sindacalismo di base.
Le previsioni che parlavano di 100.000 partecipanti si sono rivelate al ribasso.
L'enorme corteo ha sfilato per oltre tre ore da piazza della Repubblica a piazza S.Giovanni che ha stentato a contenere i manifestanti.
Slogan contro il Governo e le deleghe in discussione al Parlamento, ma anche contro la concertazione e Cgil-Cisl-Uil, hanno attraversato tutto il corteo composto essenzialmente da lavoratori di tutti i settori; preseti una rappresentanza degli studenti, dei Social Forum e degli immigrati.
E' la dimostrazione della disponibilità dei lavoratori organizzati nel sindacalismo di base a riassumere un nuovo protagonismo, rompendo definitivamente con i sindacati concertativi.
La pratica dello Sciopero generale, da alcuni invocato vanamente, ha rappresentato un punto di ripresa eccezionale del movimento.
L'adesione allo Sciopero è stata alta, con punte di eccellenza in alcuni settori come i trasporti urbani, gli uffici pubblici, nella scuola e in alcune grandi fabbriche.
Lo Sciopero generale indetto da tutto il sindacalismo di base è l'unico sciopero oggi, e nel prossimo futuro, possibile; la sfida lanciata dalla Cgil nei confronti di questo sciopero è stata raccolta e sicuramente vinta, a dimostrazione che quando si fa sul serio le lotte e gli scioperi riescono e superano ogni mediazione.
"
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|