Palette gratis, ma multe salate |
|
.:Inviato Giovedì, 14 febbraio 2002 @ 21:30:06 da titiro |
Tivoli, chi sarà sorpreso senza sacchetti rischia di pagare fino a 200 euro. I vigili urbani controlleranno se i padroni dei cani passeggiano con gli accessori per raccogliere
gli escrementi.A spasso con Fido. Ma senza dimenticare la paletta raccogli pupù offerta dall'amministrazione. A Tivoli scatta l'operazione strade e parchi puliti. Da lunedì 5000 sacchetti - paletta saranno distribuiti gratuitamente in quattordici edicole della città. E per i padroni sporcaccioni che si ostineranno a non
raccogliere le deiezioni solide dei loro amici a quattro zampe, scattano le multe. Chi sarà sorpreso senza la bustina dovrà sborsare cento mila lire che, in caso di "flagranza" le contravvenzioni sono destinate ad aumentare fino a quattrocento mila lire. Multe salate anche per chi, nonostante la specifica ordinanza sindacale che risale al maggio 2001, continua a far scorazzare gli animali nei parchi pubblici in cui sono stati istallati giochi per i bambini. In questo caso le ammende superano le cento mila lire.
A controllare il corretto comportamento dei cani, ma soprattutto il grado di civiltà degli umani, saranno i vigili urbani con "licenza di multare". Dalla settimana prossima, blocchetti delle contravvenzioni alla mano, dovranno visionare senza sosta vie strade e piazze alla ricerca dei soliti furbi. Che fanno finta di ignorare i "regalini" lasciati dai loro cani, costringendo i passanti, a camminare con lo sguardo in terra ed a continui
slalom per non sporcarsi.
«Il problema è comune a tutte le città, e non è certo da poco- commenta il sindaco Marco Vincenzi - ed è sotto gli occhi di chiunque passeggi sui marciapiedi e lungo le strade, turisti compresi. Con i sacchetti gratuiti abbiamo voluto lanciare un messaggio preciso, ci appelliamo al senso di civiltà di chiunque
possegga un cane. Raccogliere gli escrementi è un gesto dovuto nei confronti degli altri ed un atto di rispetto verso la la nostra Tivoli». La campagna di sensibilizzazione contro i rifiuti degli animali domestici è dell'assessorato all'Ambiente. «Anche se l'ordinanza sindacale risale a qualche mese fa- spiega
l'assessore Giuseppe Di Tomassi - fino ad oggi è stata più che altro di carattere informativo e preventivo.
Ora basta: nessuno potrà dire che non conosce le disposizioni. Informeremo i padroni dei cani con dei manifesti che saranno affissi da domani e le quattordici edicole che hanno aderito all'iniziativa della distribuzione dei sacchetti sono state fornire di locandine e quindi facilmente riconoscibili. Il problema
dell'abbandono delle deiezioni solide sulle aree pubbliche, è grave e provoca sempre più risentimenti e malumori da parte dei cittadini, per i noti problemi igienici e di decoro della città». «Siamo pienamente d'accordo - ribatte la responsabile del WWF, Roberta Piacentini - ma non bisogna solo criminalizzare chi ha un cane, ma anche in un certo senso incentivare: purtroppo si rischia sempre l'abbandono. Il fatto è che a Tivoli non esistono spazi verdi destinati ai nostri amici a quattro zampe».
Queste le vie delle edicole dove verranno distrubuiti i sacchetti: Tivoli via Inversata, piazza Plebiscito, via Palatina, via Acquaregna, piazza Rivarola, via Empolitana, via Bulgarini, piazza Garibaldi. a Villa Adriana via Tiburtina e via Rosolina, via di Campolimpido. A Bagni via Tiburtina e viale Dante Alighieri.
(da Il Messaggero del 14/02/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|