Valle dell’Aniene, una rete trasforma il turista in “re” |
|
.:Inviato Mercoledì, 13 febbraio 2002 @ 16:29:14 da titiro |
Turismo, buona cucina ed artigianato locale. Sono i tre "punti di qualità" di un nuovo sistema di accoglienza, basato sul pernottamento in strutture extra alberghiere promosso dalla IX Comunità Montana del Lazio.Obiettivo: dare la possibilità ai turisti di scoprire fino in fondo le bellezze artistiche e paesaggistiche di Tivoli e della Valle dell'Aniene e sfruttare la meglio le risorse del territorio. La rete "Rooms Hospitality Network" è stata presentata ieri mattina, e raccoglie un sistema di pernottamento in strutture agrituristiche, Bed & Breakfast, case per le vacanze, ostelli per la gioventù. Ma c'è la possibilità anche di soggiornare in un istituto di suore oppure nel Castello di Palombara. Il progetto è stato promosso dalla IX Comunità Montana, cofinanziato dal Gruppo di Azione del Gal attraverso i fondi Leader II e realizzato dalla Sestante di Tivoli. «Nel nostro territorio - ha sottolineato il presidente della Comunità Montana, Vittorio Mancini - la ricettività turistica, le produzioni tipiche, l'artigianato, l'arte ed i 20 mila ettari di natura del Parco dei Monti Lucretili rappresentano un patrimonio unico che solo se organizzato può risultare appetibile nel mercato nazionale ed internazionale». "Rooms Hospitality Network" dispone di una guida tascabile ed un sito web, ed entro pochi giorni sarà possibile effettuare le prenotazioni anche via internet.
(da Il Messaggero del 13/02/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|