“al
BARnaut” è un progetto nato da una riflessione sulla grave crisi di valori
socio culturali che da troppi anni affligge la nostra società. Partendo
dall’acclarato bournout che ha
colpito l’intero sistema del nostro Paese (politica, lavoro, cultura, relazioni
interpersonali, dialettica sociale), un gruppo di cittadini di varia estrazione
sociale, stanchi di subire passivamente questa situazione ha deciso di aprire
uno spazio di riflessione e di scambio di idee su temi importanti per il futuro
della collettività. La finalità è quella di cominciare a ricostruire spazi di
ri-socializzazione, condivisione e confronto, che vadano al di là delle prassi
imposte dal sistema relazionale mass-mediologico contemporaneo.
I Temi________________
Esplorare
i piccoli grandi fenomeni che mettono in crisi il conformismo quotidiano e
dilagante, le voci fuori dal coro,
le diversità, le esperienze di solidarietà, competenza sociale e innovazioni
culturali.
Con
questo interesse il progetto tratterà i temi della salute mentale, delle migrazioni e delle nuove cittadinanze, dei movimenti dal basso, dei conflitti sociali, della legalità, delle culture mafiose, del
sistema penale, del lavoro nel sociale.
___________________I modi
Un bicchiere di vino, un film, buona musica, videosuggestioni, ospiti
e confronti, presentazioni di libri, mostre e l’angolo Hyde Park e
MicrofoniAperta per discutere di cultura, politica, sociale, EstemporaneeSolidalKulturali,
chi sostiene alBARnAut:
gruppo alBARnaut
coop. soc.
Alternata S.I.Lo.S. onlus
associazione
Ombra del Vento
CAT –
CittadinanzeAttiveTerritoriali nella Valle dell’Aniene
associazione
Defrag
gruppo The
Lamp
incontri di Filo Continuo Ininterrottamente