Il week-end ecologico |
|
.:Inviato Lunedì, 18 aprile 2011 @ 21:04:18 da Cra - Guidonia |
Comunicato stampa Il week-end ecologico Davanti ad una sala desolatamente semideserta, s’è tenuto, all’hotel Duca d’Este di Tivoli Terme, il 16 aprile scorso, il convegno sull’ambiente, indetto dall’associazione Nuovo Giorno che vede il consigliere provinciale del Pdl (nonchè consigliere comunale guidoniano) Marco Bertucci tra i suoi ispiratori. Tra i presenti, i sindaci di Tivoli e Guidonia Montecelio, alcuni docenti dell’Università Tor Vergata, il direttore dell’Osservatorio provinciale rifiuti, alcuni assessori e soprattutto i rappresentanti delle molte associazioni ambientaliste locali. Dopo diapositive generiche (rigorosamente in lingua inglese: è trend!) su cambiamenti climatici e ipotesi sul nucleare come conveniente scelta... ... economica, le contestazioni contro una linea giudicata poco scientifica, molto limitata e partigiana, sono piovute sopra i relatori da parte del mondo ambientalista del territorio e si sono replicate ogni qualvolta soprattutto i responsabili delle istituzioni hanno cercato di motivare scelte di sostenibilità che, di fatto, implicano invece nuove colate di asfalto e di cemento contrabbandate come positive politiche di sviluppo per l’area di Guidonia-Tivoli. Dopo brevi e contestati discorsi dei due sindaci insostenibili, che hanno pensato bene di allontanarsi per partecipare ad altri incontri, i soli Cusano (ingegnere ed energy manager del Comune di Guidonia Montecelio) ed Esposito (della Provincia di Roma) hanno effettuato interventi tecnici di qualche spessore, toccando tematiche quali il risparmio energetico e la corretta gestione dei rifiuti. L’assessore all’Ambiente di Guidonia Montecelio, Scattone, ha poi menzionato il timido tentativo di questa Amministrazione per far decollare il percorso di condivisione delle scelte del territorio che va sotto il nome di Agenda 21 (da oltre un decennio attivato in altri Comuni e, soprattutto, in altri Stati europei). Su queste problematiche è stato poi consentito di intervenire anche alle associazioni presenti, che hanno ribadito le scelte amministrative come scellerate e conducenti ad un degrado maggiore. In particolare, il Circolo di Guidonia di Legambiente ha ricordato che nulla è stato fatto per migliorare la qualità dell’aria e controllare le emissioni della Buzzi Unicem. L’Associazione Amici dell’Inviolata ha invece accusato la Giunta di Guidonia Montecelio e quella regionale di permettere l’illegalità palese nell’ambito della raccolta e smaltimento dei rifiuti. La rappresentante del Forum dell’Acqua ha infine ricordato che la risorsa idrica non è un bene economico ma un diritto inalienabile di tutti. E’ comunque sconcertante il livello di impreparazione del ceto politico locale che, di fronte a problemi come l’inquinamento atmosferico, gli impianti dei rifiuti, lo svincolo autostradale, il Parco dell’Inviolata, le cave di travertino, non sa e non vuole andare oltre la demagogia per intervenire coi fatti e dare vivibilità al territorio. Inoltre, è desolante e grottesco constatare che dall’interno dell’Amministrazione comunale continuino a giungere messaggi evidentemente strumentali, che alludono, ammiccano, che strizzano l’occhio agli ambientalisti sbandierando azioni, riflessioni, convegni e buone intenzioni. Infatti, nonostante i proclami, non è mai stata adottata l’Agenda 21 a Guidonia perchè, evidentemente, ciò comporterebbe il confronto con le parti sociali, la condivisione delle scelte amministrative del territorio, il libero ed approfondito dibattito. Se fosse esistita la volontà politica di adottare l’Agenda 21 a Guidonia, questa sarebbe già un realtà. Pertanto rigettiamo ogni tentativo di frodare la buona fede di cittadini e associazioni con proclami (peraltro unilaterali) tendenti a strumentalizzare, confondere e carpire la fiducia della cittadinanza. Guidonia 18 Aprile 2011 Comitato per il Risanamento Ambientale di Guidonia Vai al post originale
News a cura di: Comitato Risanamento Ambientale
Automated News by. A.L.
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|