GUIDONIA MONTECELIO: Due anziani pensionati per una tribù di 95 cani |
|
.:Inviato Lunedì, 11 febbraio 2002 @ 17:02:32 da titiro |
L'amore per gli animali non ha prezzo. Ma l'amore per i suoi 95 cani Marisa Orazietti, 58 anni di Guidonia Montecelio, lo paga caro: la sua tribù di randagi ogni giorno mangia 30 chili di pasta e 20 di carne. Per questa enorme cucciolata che è andata raccogliendo nel tempo la donna spende tutto ciò che ha, che peraltro è ben poco: la pensione di invalidità del marito più qualche spicciolo delle offerte dei compaesani. Tutto per i 95 cani randagi che ora - grazie a Marisa - hanno un nome, vaccinazioni, cibo a volontà e una razione giornaliera di coccole.
Marisa però teme di non farcela più a gestire la sua grande cuccia in campagna, in località Colonnelle Patrasce, tra Guidonia Montecelio e Marcellina, dove si è trasferita dal paese, San Polo dei Cavalieri, proprio per «fare più spazio» ai cani. Ora sogna l'aiuto di qualcuno, magari di donatori, enti locali o volontari.
«Le mie giornate sono dure, molto dure. Per i cani mi sono spogliata di tutto - dice Marisa che ha anche tre figli e due nipoti - Ma non posso più tornare indietro. Morirebbero tutti e per me sono come figli».
Sono sei anni che Marisa Orazietti vive in un rustico di 25 metri quadrati, circondata da un esercito a quattro zampe. Ogni giorno per loro cuoce 30 chili di pasta, condita con 20 chili di carne e verdure, qualche osso e a volte anche pane secco. Ogni giorno si occupa della salute della «carica dei 95»: le vaccinazioni, le poppate per i più piccoli e le cucce che vanno spazzate quotidianamente.
In principio i cani di Marisa erano sei - Leo, Frick, Dick, Luna, Lulù e Stella - poi una volta in campagna la famiglia si è allargata: Marisa ha cominciato a soccorrere e a dare un tetto ai cani randagi, soprattutto a quelli malati o che erano stati investiti e maltrattati. Altri cani li ha trovati invece abbandonati davanti al suo cancello, a volte intere cucciolate.
In casa Orazietti c'è sempre spazio per chi abbaia. Anche per gli ultimi arrivati: Alice, una sorta di volpino, e Mora, un meticcio nero. Ora hanno partorito tutte e due. E in casa di Marisa ci si è stretti di nuovo per trovare un angolino nelle cucce.
(da Il Tempo del 11/02/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|