OffCult@NovembreTraSILOSò&Defrag_3/4/5/6.11.o1o
Categoria: Obiettivi, sogni nel cassetto
nell'ambito
dell'Off_Cult_o1o
PerturbAzioni&ContaminAzioni
la
coop. Alternata S.I.Lo.S.
in
collaborazione con il gruppo giovanile Ombra del Vento, il gruppo
giovanile The Lamp,
il
coordinamento Rock4All e il progetto C.A.T. - Cittadinanze Attive
Territoriali
nella
Valle dell'Aniene
presentano:
"Mé_Mòrìa
…"
AlteraEtContamina
...
prima
che Memoria Muoia
… ricordando
coloro che hanno lasciato un segno indelebile in materia di Cultura,
Memoria, Diritti, PartecipAzione Attiva e Solidarietà! ...
dedicato
a: stefano-pinone-pablo-gigi-eva et ...
#
Officine
Culturali Invernali MMX
3/4/5
Novembre
@L SiLOSò in viale di Montecelio 9/B Guidonia
...
a
partire dalle
18,oo AperiCene
con degustazione di immagini - suoni - parole
#
"I'M
RIGHTS and CULTURE SUPPORTER!"
#
AutososteniamoLePerturbAzioni@Guidonia
6
Novembre
@L Defrag ...in via delle Isole Curzolane, 75 Roma
...
a partire dalle
2o,oo live con
gruppi emergenti di
Rock4All
(AnoNimi/Skapocciate)+ MilaHerzel
RASTABLANCO(fromRADICInelCEMENTO)featMANOLO(fromManolo&Vintage)
RICORDIAMO:
#
"C.A.S.K.:
ContaminAzioniSolidalKulturali" #
i
C.A.S.K.lab_@L
SILOSò sito @ guidonia montecelio in viale di montecelio 9/B:
MARTEDì
DALLE 17,oo: Lab_AttiViDEOMaker ....
MERCOLEDì DALLE 17,oo.
Lab_InterGenera ....
GIOVEDì DALLE 17,oo. SILOSòDiVino .... +
EstemporaneeSolidalKulturali
per
maggiori informazioni
www.myspace.com/silosguidonia
//
FacciaLibro:
Alternata Silos //
Cosa
è l'Officina Culturale “PerturbAzioni & ContaminAzioni”
è una
nuova realtà sociale e culturale che nata nella Bassa Sabina grazie
al contributo della Regione Lazio - Assessorato alla Cultura,
Spettacolo Sport . La Regione infatti nel 2006 ha finanziato ed
investito nel sostegno di ben 10 Officine Culturali, promuovendole in
vari territori ed in particolare favorendo quelle aree provinciali
dove la produzione ma soprattutto la fruizione dell'arte e della
cultura tendono ad esserne carenti.
Il
progetto è implementato dalla coop. Folias e sul territorio del
NordEst di Roma (in particolare Guidonia Montecelio) è implementato
dalla coop. Alternata S.I.Lo.S. attraverso laboratori Artistico –
Culturali – Solidali (i LabCASK_ContaminAzioniSolidalKulturali)
e iniziative pubbliche come concerti e incontri volti al
coinvolgimento della cittadinanza (come
sConcertiamoci
XIII ed. e Contàminàti
IV
ed.).
Chi
è “The Lamp”
"Il
progetto The Lamp prende forma nell'ambito dell'azione 1.2 di Youth
In Action. Questo progetto si prefigge di insegnare agli adolescenti
un uso critico nei confronti dei media. L'idea del progetto nasce
dall'osservazione di una realtà in cui le fonti di informazione sono
tantissime, usano linguaggi non sempre comprensibili, e delle volte
arrivano a dare informazioni contrastanti l'un l'altra. Pensiamo che
i destinatari dell'informazione corrano il rischio di diventare solo
fruitori passivi di questa, riuscendo a cogliere solo la superficie
delle notizie che sentono, senza comprendere le visuali di insieme,
il come l'informazione viaggia.
Il
progetto The Lamp dunque si propone di creare dei laboratori in cui
si discuterà con gli adolescenti del territorio sulle tematiche di
Ambiente, Pari Opportunità, Disoccupazione etc, informandosi insieme
sulle varie notizie specifiche, andando a prendere le informazioni da
ogni fonte possibile, creare dei lavori di ricerca come se si
creassero dei dossier.
Alla fine dei laboratori, la seconda parte
del progetto The Lamp prevede l'apertura di un giornale online, dove
i ragazzi che hanno partecipato ai laboratori potranno pubblicare i
risultati delle loro ricerche, in veste di "redazione".
Così saranno diventati promotori attivi di informazione, capaci ad
usare le fonti mediatiche in maniera critica, ed esempio per tutti
gli altri ragazzi che visiteranno il sito e potranno partecipare
attivamente al giornale online."
Chi
è Rock4alldefrag
Rock4All
nasce nel 2007, come progetto di Ragazzi al Centro (legge 285) Il
progetto consisteva nel dare uno spazio ai giovani musicisti del IV
Municipio dove potersi esprimere con la loro musica. I primi gruppi a
partecipare al Rock4All furono I Piselloni di Campagna (al tempo col
vecchio nome "I Giardinieri"), i Fermata 93, gli Oversight,
i Bad Avanish, le Venacustica, gli Anyone Surrender...
oggi
il coordinamento organizza scambi, iniziative, mostre, serate
musicali etc... il tutto sempre legato a coinvolgimento dei giovani
attraverso l'arte e la cultura.
si
ringrazia per la collaborazione:
coop.
Folias, ANPI S. Angelo Romano, R@Cult_/ass.
Defrag_, ass. MANI SLEGATE, ass. SEMINTESTA, CeSV area GIOVANI,
www.aniene.net,
www.romaest.it,
Regione Lazio, Comune di Guidonia Montecelio,