COMUNICATO STAMPA |
|
.:Inviato Martedì, 29 dicembre 2009 @ 21:55:00 da ortodeifrati |
Sabato 19 dicembre 2009, presso l'ex convento di San Michele a Montecelio è stata inaugurata la collettiva d'arte dal titolo "Dalla Terra al Cielo: dal primordiale all'infinito"...
V edizione del ciclo "Arte in Piazza", I edizione del ciclo "Arte nel Chiostro", a cura di Lucrezia Rubini, con l'organizzazione dell'Associazione culturale "La cera di Dedalo" e il coordinamento dell'arch. Giorgio La Bianca. In tale occasione sono stati approntati due eventi di eccezionale rilievo: I) si è costituito ufficialmente il "GASM" Gruppo Artisti del San Michele, formato da 24 artisti che hanno partecipato alle precedenti edizioni del ciclo "Arte in Piazza" tenutesi nel chiostro del San Michele nel 2005, 2006, 2008, sempre a cura di Lucrezia Rubini e "La cera di Dedalo". Essi sono: Roberto Andreatini, Annamaria Balzano, Nunzio Bibbò, Italo Carrarini, Claudia Cecconi, Carmine Cerbone, Franco Crocco, Fausto D'Orazio, Inin Gamat, Giuliana Iannotti, Ada Impallara, Massimo Luccioli, Rita Mele, Antonio Menenti, Gian Battista Morana, Mauro Nanni, Salvatore Pepe, Lanfranco Picchi, Massimo Pompeo, Alessandra Ponti, Placido Scandurra, Francesco Scanu Lussu, Birgitt Shola Starp, Lorenzo Zanetti Polzi. II) Sono state donate al comune di Guidonia Montecelio, in comodato d'uso, da parte di Lucrezia Rubini, otto opere d'arte, che le erano state donate dagli artisti che avevano partecipato, nel 2006, nello stesso luogo, alla mostra, sempre a sua cura e dell'Associazione culturale "La cera di Dedalo" dal titolo: "Singolare/plurale: dall'individuale all'universale". Gli artisti, le cui opere sono state accolte in una sala ( già " cella") del chiostro dell'ex convento, sono: Lorenzo Di Lorenzo, Inin Gamat, Ada Impallara, Rita Mele, Antonio Menenti, Mauro Nanni, Alessandra Ponti, Elena Sevi. Erano presenti alla manifestazione, a farne da avallo, il Sindaco di Guidonia Eligio Rubeis, il Presidente del Consiglio comunale Stefano Sassano, l'Assessore alla cultura Andrea Di Palma, il Presidente del Cotral Patrimonio Piero Ambrosi. Lucrezia Rubini ha dichiarato che le opere in comodato esprimono la funzione propria dell'arte di tipo sociale, democratico, da intendere come partecipazione consapevole, da parte di tutti, alla fruizione di dimensioni estetiche che, appartenendo ad un sentire comune, devono essere accessibili a tutti, anche nell'ottica di un' "educazione permanente". "Mettendo a disposizione queste opere intendo apportare il mio contributo personale come cittadina, per la crescita di Guidonia Montecelio, le cui identità e potenzialità possono trovare proprio nelle espressioni artistiche più all'avanguardia- questa è la mia più ferma convinzione-, la forma più calzante". Il Sindaco Eligio Rubeis ha prospettato il progetto di utilizzare il sito per eventi culturali di livello, che possano riqualificare la città di Guidonia Montecelio e dargli un'identità ed un'unità, affinchè ci possa essere un polo di riconoscimento delle radici e della storia di un comune così disgregato. Gli stessi concetti sono stati ribaditi dall'Assessore alla cultura e al turismo Andrea Di Palma e dal Presidente del consiglio comunale Stefano Sassano.
Lucrezia Rubini
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|