Arrivano i cestini per la raccolta delle immondizie nei parchi giochi |
|
.:Inviato Giovedì, 22 ottobre 2009 @ 15:01:04 da ccms |
Lo staff dell'assessorato Ambiente all'opera Grazie ragazzi!!

Un piccolo gesto a favore dei cittadini meno considerati nel nostro Comune ma un grande gesto di buona volontà. Il 21-10-2009 sono stati consegnati nei parchi giochi (fai da te) di Marco Simone, in via Spagna 31 e v. Polibio, i cestini per la raccolta delle immondizie.
[ continua... ]Qualcuno dirà: “tutto qui”? oppure “per così poco”? Innanzi tutto vorremmo precisare che questi cestini sono stati forniti e posizionati in opera dall’amministrazione Rubeis a costo zero ai quali presto seguiranno la fornitura di n° 06 o più panchine per arredo urbano e parchi pubblici. Per cittadini come noi, abituati a “metterci le mani in tasca” per ogni cosa: fognature, acqua, gas, realizzazione aree verdi di pubblica fruizione, acquisto e montaggio attrezzature per parchi giochi bambini, piantumazione alberi, potatura, pulizia strade, taglio erba, fornitura e posa in opere di staccionate perimetrali Parco dell’Inviolata, Tabelle e bacheche Parco, etc. etc. è sembrato un evento positivamente eccezionale, per farsi un’idea occorre considerare che l’ultimo intervento di asfaltatura del manto stradale di via Spagna risale a 20 anni fa ed è il segno tangibile della scarsa attenzione avuta nei nostri riguardi dalle precedenti amministrazioni! Anzi no! Ad onor del vero solo l’ex sindaco Filippo Lippiello, a titolo personale, aveva impresso una svolta al disinteresse ed all’abbandono totale in cui ancora viviamo, purtroppo è stato tardivo ma ugualmente prezioso, perché, sia pure con le nostre vedute non sempre convergenti in materia di tutela ambientale, è riuscito a dialogare con la nostra associazione ed ha posto le basi per una futura concertazione per lo sviluppo civile ed ordinato della nostra circoscrizione. Poiché la nostra associazione di liberi cittadini non persegue finalità politiche e ne tantomeno è riconducibile a gruppi politici, non abbiamo difficoltà e ne tantomeno preconcetto alcuno nel ringraziare ed attribuire giusto merito a chi ha fatto sì che la nostra istanza venisse accettata. Pertanto ringraziamo: Il Sindaco Rubeis, l’Assessore all’ambiente Scattone, la dr.ssa Recchia, il geom. Fidone, il dr. Iezzi, la dr.ssa Fioravanti e tutto lo staff dell’Assessorato Ambiente. Siamo certi che a seguito dei cestini per la raccolta delle immondizie e delle panchine, seguiranno le utenze idriche di fruizione pubblica (fontanelle), la fornitura di alberi necessari a creare zone d’ombra (magari forniti, a compensazione, direttamente da coloro che chiedono, a vario titolo, l’abbattimento di pini secolari) ed il contributo economico, promessoci personalmente dal Sindaco Rubeis, vitale per completare le forniture a posa in opera delle attrezzature a norma per parco giochi bambini.
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|