Mara Carfagna, razzismo e violenza sulle donne |
|
.:Inviato Lunedì, 14 settembre 2009 @ 15:17:44 da marginalia |
marginalia scrive "Leggo qui e là dichiarazioni della ministra Carfagna in tema di razzismo e violenza sulle donne alla vigilia e durante la Conferenza Internazionale sulla violenza contro le donne
promossa dal ministero per le Pari opportunità e dal ministero degli
Affari esteri, conferenza che si è tenuta nei giorni scorsi alla Farnesina.
[ continua... ]Che la
Conferenza fosse collegata alla campagna Respect women respect the world,
il cui manifesto mostra "una rosa bianca, simbolo del candore del mondo
femminile, che diventa gradualmente nera, avvelenata da quel male
oscuro che è la violenza contro le donne", mi aveva già fatto correre
un brivido lungo la schiena. Ma le dichiarazioni della ministra
superano ogni più nera aspettativa. A suo dire i recenti episodi di
razzismo "non vanno sottovalutati",
certo, ma bisogna ricordare che l'Italia "è un Paese dalla forte
tradizione cattolica" e dunque "non vanno confusi gli atti isolati di
pochi ignoranti con il sentimento della società italiana''. Per quanto
riguarda la violenza contro le donne, certo "la cultura machista in Italia c'è e va combattuta",
ma pare che soprattutto vadano contrastate "quelle culture straniere
che violano i diritti delle donne" e che "rischiano di far tornare
l'Italia indietro". Perchè se nel mondo sono più di 140 milioni le
donne vittime di violenze di ogni tipo, il dato è "sempre in crescita in Europa a causa dell’immigrazione". E la ministra ha anche ricordato, a suo modo, Hina Saleem, "punta di un iceberg". Povera Hina. E povere noi tutte."
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|