Il Consiglio Comunale di Roma si interessa del trasferimento di sede dell’Uffici |
|
.:Inviato Lunedì, 03 agosto 2009 @ 02:30:33 da Anonymous |
Anonymous scrive "Il Consiglio Comunale di Roma si interessa del trasferimento di sede dell’Ufficio delle Dogane di Roma 1 Dopo la denuncia della UIL Dogane Lazio, riguardante il presunto trasferimento dell’ Ufficio delle Dogane di Roma 1 da Viale Scalo S. Lorenzo a Via Carucci ( Tor Pagnotta, ex sede Secit ), che concentrava gli uffici doganali nel territorio SUD della Città ( CIAMPINO – POMEZIA – FIUMICINO e adesso anche ROMA 1), in Consiglio Comunale di Roma e’ stato presentata la mozione che ”… Impegna il Sindaco e la giunta ad intraprendere ogni utile iniziativa presso gli organi competenti affinché si risolva il problema della sede dell’Ufficio Dogane di Roma 1. “ Tutto questo grazie al Presidente On. Pasquale De Luca e al vice Presidente On. Maurizio Berruti della X Commissione Consiliare, che hanno preso a cuore la situazione ponendo, come primo punto, la salvaguardia della Dogana di Roma per la cittadinanza e per le moltissime realtà industriali e commerciali che operano nel territorio. Non riusciamo a trovare nessuna giustificazione plausibile per cui la Direzione Regionale per il Lazio e l’Umbria non sia intervenuta, come già avvenuto per le sedi doganali di Civitavecchia e Aprilia, prendendo iniziative o contatti con l’Amministrazione locale e con gli Enti Pubblici per trovare una locazione idonea all’ Ufficio delle Dogane di Roma 1 che offre vari servizi ad un ampio bacino di utenza: rimborsi Accise Taxi e Autotrasportatori, rilascio e gestione licenze per i distributori di carburante, autorizzazioni per la minuta vendita di bevande alcoliche ( dai bar ad i Supermercati),cartelle esattoriali, sdoganamento di merci, dichiarazioni scambi intracomunitari (INTRASTAT) e molti altri….. Si fa presente che è stata da poco pubblicata la Carta dei Servizi dell’ Agenzia delle Dogane, con l’intento di avvicinare l’ Amministrazione ai cittadini e fornire loro un servizio ottimale, dallo sportello unico doganale al decentramento di tutte le funzioni amministrative negli uffici locali. Sperando che tutto ciò avvenga, siamo fiduciosi che i vertici dell’ Agenzia delle Dogane insieme al Sindaco e alla Giunta Comunale di Roma diano il loro contributo alla cittadinanza, dislocando un Ufficio delle Dogane in una zona facilmente accessibile anche all’ utenza che risiede nel territorio NORD della nostra città Questo desiderio è di tutti noi, di tutta l’utenza, di tutti gli operatori e lavoratori doganali. Roma, 2 agosto 2009
Il Segretario Regionale UIL Virgilio Tisba
[ continua... ]Il Consiglio Comunale di Roma si interessa del trasferimento di sede dell’Ufficio delle Dogane di Roma 1 Dopo la denuncia della UIL Dogane Lazio, riguardante il presunto trasferimento dell’ Ufficio delle Dogane di Roma 1 da Viale Scalo S. Lorenzo a Via Carucci ( Tor Pagnotta, ex sede Secit ), che concentrava gli uffici doganali nel territorio SUD della Città ( CIAMPINO – POMEZIA – FIUMICINO e adesso anche ROMA 1), in Consiglio Comunale di Roma e’ stato presentata la mozione che ”… Impegna il Sindaco e la giunta ad intraprendere ogni utile iniziativa presso gli organi competenti affinché si risolva il problema della sede dell’Ufficio Dogane di Roma 1. “ Tutto questo grazie al Presidente On. Pasquale De Luca e al vice Presidente On. Maurizio Berruti della X Commissione Consiliare, che hanno preso a cuore la situazione ponendo, come primo punto, la salvaguardia della Dogana di Roma per la cittadinanza e per le moltissime realtà industriali e commerciali che operano nel territorio. Non riusciamo a trovare nessuna giustificazione plausibile per cui la Direzione Regionale per il Lazio e l’Umbria non sia intervenuta, come già avvenuto per le sedi doganali di Civitavecchia e Aprilia, prendendo iniziative o contatti con l’Amministrazione locale e con gli Enti Pubblici per trovare una locazione idonea all’ Ufficio delle Dogane di Roma 1 che offre vari servizi ad un ampio bacino di utenza: rimborsi Accise Taxi e Autotrasportatori, rilascio e gestione licenze per i distributori di carburante, autorizzazioni per la minuta vendita di bevande alcoliche ( dai bar ad i Supermercati),cartelle esattoriali, sdoganamento di merci, dichiarazioni scambi intracomunitari (INTRASTAT) e molti altri….. Si fa presente che è stata da poco pubblicata la Carta dei Servizi dell’ Agenzia delle Dogane, con l’intento di avvicinare l’ Amministrazione ai cittadini e fornire loro un servizio ottimale, dallo sportello unico doganale al decentramento di tutte le funzioni amministrative negli uffici locali. Sperando che tutto ciò avvenga, siamo fiduciosi che i vertici dell’ Agenzia delle Dogane insieme al Sindaco e alla Giunta Comunale di Roma diano il loro contributo alla cittadinanza, dislocando un Ufficio delle Dogane in una zona facilmente accessibile anche all’ utenza che risiede nel territorio NORD della nostra città Questo desiderio è di tutti noi, di tutta l’utenza, di tutti gli operatori e lavoratori doganali.
Roma, 2 agosto 2009 Il Segretario Regionale UIL DOGANE Virgilio Tisba
"
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|