il fronte salute mentale ha incontrato (nelle giornate di pre_elezioni) i candidati a sindaco del comune di guidonia - montecelio ... pubblichiamo una sintetica relazione dell'incontro (redatta dal moderatore dell'incontro stesso Yari Riccardi giovane e competente giornalista della testata locale dentro)
buona lettura!
Il Fronte Salute Mentale
incontra i sindaci.
Tema la salute mentale.
Evento organizzato dalla cooperativa
Alternata S.I.Lo.S. di Guidonia.
Incontro interessante quello
organizzato dalla cooperativa Alternata Silos, una delle componenti
del Fronte Salute Mentale, organismo che unisce numerosi enti
dell’associazionismo locale e non – come Folias, Parsec,
Abil.Mente, Idea Prisma 82 e Omnia – e il Dipartimento Salute
Mentale della Asl RMG, diretto dal dotto Perini. Al tavolo della
conferenza, che si è tenuta nei locali del Siloso di via
Montecelio, nella mattina di mercoledì 27 maggio, erano seduti
Vincenzo Chiriacò, vicepresidente di Alternata, Mauro Carta,
presidente di Parsec, una rappresentante di Abil.Mente e soltanto 4
rappresentanti delle varie coalizioni che si affronteranno nelle
prossime elezioni comunali di Guidonia: Paolo Aprile, candidato
sindaco del Faro, Beniamino Turilli, candidato sindaco di Sinistra e
Libertà, e i due candidati al consiglio comunale Massimo
Leonio, di Rifondazione, e Loredana Pozzati, dell’Udc, in vece
degli assenti giustificati Lippiello e Pagano. “Chiediamo scusa a
Messa – afferma Emanuele Petrella, di Alternata – Micheloni e
Proietti: non sono stati invitati soltanto perché non siamo
riusciti in nessun modo a contattarli, e questo ci dispiace molto. Ci
auguriamo di trovare una occasione per confrontarci”. A parte
equivoci con l’orario, tipo Rubeis, gli altri sono ingiustificati,
e ingiustificabili. Tema dell’incontro, la presentazione della
proposta di Piattaforma in materia di salute mentale, e il confronto
tra i candidati sul tema della disabilità mentale. Va
evidenziato come al tavolo sedevano persone coinvolte nelle tematiche
sociali, sia tra gli operatori e i componenti delle varie
cooperative, sia tra i candidati, i quali hanno dato vita a un
dibattito serrato e competente, che ha posto le basi per nuovi
incontri e future collaborazioni, in primis con Turilli, dottore a
Colle Cesarano. L’evento si è concluso con un pranzo con gli
utenti del DSM del Gualandi, organizzato dalla cooperativa Alternata,
che, tra l’altro, porta avanti il progetto “Corriera
Stravagante”, di cui abbiamo parlato negli scorsi numeri di Dentro.
A conferma, qualora ce ne fosse bisogno, della bontà
dell’operato della cooperativa, composta da professionisti del
sociale, e soprattutto, da persone di Guidonia. Non possiamo
dimenticare che il panorama del volontariato sociale è vivo e
vitale. Ci vengono i brividi quando sentiamo che alcuni candidati a
sindaco, in altre sedi, non hanno intenzione di dare spazio
all’associazionismo, forse l’unica realtà positiva e
costruttiva presente in città.
Y.R.
www.myspace.com/silosguidonia