Anonymous scrive "
Una nuova idea di teatro, giovani compagnie a confronto
al PalArte di Fabrica di Roma dal 30 aprile al 9 maggio con Corto
Circuito, brevissima
rassegna di teatro
emergente .
Il 30 aprile alle 21 apre la
Compagnia Quarta Parete con
“Argonauti”, la ricerca del vello d’oro
vista con gli occhi irriverenti e surreali di Sandro
Nardi, che cura l’adattamento teatrale e la
regia.
Argonauti simpatici,
ludici e scanzonati, si muovono in spazi improbabili con abiti
singolari ed inverosimili, cercando con ironia il divertimento
intelligente del teatro.
Corto
Circuito è
una proposta
Officina
Quarta Parete, ideata
da Sandro
Nardi
e finanziata dalla Regione
Lazio. Assolutamente
da non perdere
Per accendere una nuova
idea di teatro, giovani compagnie a confronto al PalArte di Fabrica
di Roma dal 30 aprile al 9 maggio
Il teatro come occasione di incontro, confronto,
curiosità e relazione attraverso un viaggio nell’immaginario, tra
favola e realtà: questo è Corto Circuito,
la proposta Officina Culturale Quarta Parete
il 30 aprile e il 9 maggio al PalArte
di Fabrica di Roma (VT).
Corto Circuito è una brevissima rassegna di teatro
emergente, un teatro giovane che cerca il
contatto con un nuovo pubblico mettendo in gioco due giovani
compagnie - mezzo di ricerca e motore di scambio di emozioni - che
dal palcoscenico dovranno coinvolgere e stimolare il piacere e la
semplicità della percezione e della fruizione artistica.
Il PalArte di Fabrica di Roma diventa così contenitore
del prodotto di una ricerca, iniziata oltre un anno fa, mirata alla
conoscenza del rapporto fra i giovani (fascia 15-25) e le arti
performative, sia come fruitori sia come produttori di teatro: in
scena, due classici dell’immaginario dell’umana società, carichi
di significati e reminescenze, rimandi e commenti, viaggio nei miti,
tra intrighi, fughe e avventure, gli “Argonauti” di Apollonio
Rodio e le “Metamorfosi” di Ovidio.
Il 30 aprile alle 21 si
comincia con la Compagnia Quarta Parete che
propone “Argonauti”:
la mitica ricerca del vello d’oro, vista però con gli occhi
irriverenti e surreali di Sandro Nardi,
che cura l’adattamento teatrale e la regia, un epico viaggio di
suoni, colori e fantasia, intrigante e creativo.
Questi Argonauti sono simpatici, comici, ludici,
scanzonati: recitano e mimano, giocano con il loro corpo – i
movimenti di scena sono di Patrizia Salvatori,
Gruppo Danza Oggi, famosa fra le tante cose per il suo Roma Hip Hop
Parade, produttrice del grande Enzo Celli e della Compagnia Botega….
– scherzano con il testo, si relazionano con gli oggetti e con i
loro abiti singolari ed inverosimili – scenografie, trucco e
costumi dell’apprezzatissimo Carlo Adolini
- cercando con grande ironia il divertimento intelligente del teatro
…
Corto Circuito segue
la linea di una coraggiosa proposta di
innovazione e di ricerca iniziata con l’apertura dell’Officina
Quarta Parete, nel novembre 2008, certamente
molto distante dai linguaggi della fruizione di massa e nel contempo
molto vicina al cuore di un territorio nel quale
sta accorciando le distanze tra teatro e giovani, attraverso percorsi
multidisciplinari che coniugano il desiderio di Sandro Nardi,
ideatore del progetto, e l’impegno della Regione
Lazio, che lo finanzia, di far conoscere e
stimolare il teatro sperimentale nella provincia di Viterbo.
Ormai dallo scorso novembre Quarta
Parete mette sottosopra la tranquilla cultura teatrale di provincia
con una serie di appuntamenti al PalArte di Fabrica di Roma, tanto
innovativi da far traballare quella “comune
idea di teatro”
tanto radicata sui palcoscenici del territorio: abbiamo visto tanti
giovani under 35,
in questi mesi, forse segnale di una diffusa necessità di iniziative
culturali creative, fresche e dinamiche adatte anche alle nuove
generazioni.
Anche
con Corto
Circuito
Sandro Nardi cerca di mantenere quanto promesso all’Assessore alla
Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio Giulia Rodano,
quando, vincitore del bando 2008-2009 per la produzione, formazione e
promozione nella provincia di Viterbo delle arti performative
contemporanee e dello spettacolo dal vivo, con Officina
Culturale Quarta Parete
ha definito l’obiettivo di trasgredire
le frontiere per arrivare alle sorgenti dell’Arte del Teatro,
immaginando nuove scritture per un nuovo pubblico e
di aprire
luoghi e offrire occasioni, essere sede di costruzione di esperienze
e sollecitare sinergie, lasciare testimonianza, essere servizio ed
investire nell’immaginario.
Questo è il sogno
di Nardi: di lavorare nel territorio dove è nato e nel quale ha
scelto di vivere ed operare, condividendo con la comunità sociale
un’idea di ricerca, di teatro nuovo e dirompente, accettando anche
la fatica di farsi divulgatore di una cultura dello spettacolo e
della formazione e fruizione culturale ancora poco diffusa in questa
realtà locale, anche proponendo – è il caso di Corto
Circuito – spettacoli che traggono la loro
origine da un articolato
percorso di formazione, in una scommessa di teatro fatto
da e rivolto
ai giovani.
PER INFORMAZIONI
www.ilcerchioinvisibile.it
ufficio comunicazione: Alessandra
De Angelis 328.9566557 info@ganesaonlus.org
PER PRENOTAZIONI
on-line:
francescadido75@fastwbmail.it tel 377. 1072040
"