
Roma, 27 mar. (Apcom) - Passi avanti per la messa in sicurezza
della ex statale Tiburtina Valeria, una delle strade più pericolose
d'Italia. Stamani, su iniziativa del presidente del consiglio
Provinciale di Roma, Sabatino Leonetti, si è tenuto a Guidonia
Montecelio, un incontro sulla pericolosità dell'arteria che soprattutto
dal km 12 al km 22 risulterebbe la strada più pericolosa d'Italia, con
ben 11.2 incidenti e 0,7 morti per chilometro. Oltre 100 imprese della
zona hanno chiesto la realizzazione di una rotatoria al km 18,300.
"Sono molto soddisfatto dell'incontro - dichiara Leonetti - e
soprattutto della disponibilità dimostrata dell'Astral e dal Comune di
Guidonia nell'aprire un tavolo di discussione, e nel voler trovare
veloci soluzioni per risolvere il problema della messa in sicurezza di
via Tiburtina e del pericoloso incrocio del km 18,300".
Due
tecnici sono stati incaricati di presentare delle proposte progettuali
da inserire successivamente nei piani dell'Astral. Per Leonetti è
"necessario coinvolgere immediatamente l'assessore regionale ai Lavori
pubblici, Bruno Astorre, "chiedendogli di sostenere dette opere urgenti
per garantire sicurezza e incolumità ai tutti i cittadini". Un nuovo
incontro è previsto ad aprile per fare il punto sulla situazione.