108 milioni di euro dalla Regione Lazio |
|
.:Inviato Mercoledì, 25 marzo 2009 @ 15:36:39 da news |

Roma, 23 mar. (Adnkronos) - Via libera dalla Regione Lazio agli
investimenti sulla ricerca per il triennio 2009-2011. Con una delibera
approvata venerdi' su proposta dell'assessore allo Sviluppo economico,
Ricerca, Innovazione e Turismo, Claudio Mancini, la giunta Marrazzo ha
stanziato 107 milioni e 875 mila euro per la ricerca e l'innovazione da
usare entro il 2011. Destinatari dei fondi le cinque universita'
pubbliche del Lazio (Sapienza, Tor Vergata, Roma 3, Cassino e Tuscia),
gli istituti di ricerca nazionali presenti sul territorio e i parchi
scientifici e tecnologici."Abbiamo un obiettivo: 108 milioni di euro da spendere entro il
2011 con due indicatori importantissimi, il capitale umano, e cioe' i
ricercatori, e l'istituzione (le universita')", ha detto il presidente
della Regione Marrazzo alla presentazione del piano di investimenti per
la ricerca e innovazione per il triennio 2009-2011.
"Ci stiamo impegnando per firmare a giorni un patto di legislatura
per contrastare la crisi e la ricerca e l'innovazione ne sono punti
fondamentali. L'innovazione affianca anche un percorso che sta avendo
una accelerazione: l'accesso al credito", ha aggiunto Marrazzo. "Mi
auguro che nei prossimi mesi o nel prossimo anno venga istituita una
cabina di regia, un luogo nel quale tutti insieme universita', Regione
e istituti di ricerca possano passare al vaglio i progetti presentati e
aumentare la massa critica della progettazione", ha concluso il
presidente della Regione.
In particolare insomma, dei 108 milioni circa 22 milioni e 875 mila
euro andranno, grazie ad un coofinanziamento con le cinque universita'
pubbliche, a sostenere la messa in cattedra di ricercatori nei settori
ritenuti dalla Regione di interesse strategico: aerospazio, bioscienze,
ricerca applicata alle attivita' e ai beni culturali, energie
alternative e multimedialita'.
"I ricercatori purtroppo in Italia costano poco -ha detto Mancini-
Con queste risorse diverse centinaia di studiosi potranno svolgere le
proprie attivita' di ricerca. Con la cifra stanziata dalla Regione
penso che potranno quindi ottenere un lavoro circa 300 ricercatori.
Entro fine giugno stipuleramo i protocolli d'intesa con le universita'
che da settembre potranno essere operativi". "Dalla crisi si uscira'
anche in virtu' della capacita' competitiva delle aziende di cui il
fattore innovazione e ricerca e' un elemento fondamentale", ha aggiunto
Mancini.
Gli altri 85 milioni di euro sono destinati al fondo per lo
sviluppo economico, la ricerca e l'innovazione. In questo modo vengono
semplificate le modalita' per gestire risorse destinate ai lavoratori
di ricerca e a progetti portati avanti dalle universita' pubbliche, dai
parchi scientifici e dai centri di ricerca nazionale presenti sul
territorio. Ai cinque atenei del Lazio andranno 24 milioni di euro per
attrezzature scientifiche dei laboratori. Per i parchi scientifici
invece, sono a disposizione, 21 milioni di euro.
Una novita' della delibera e' il sostegno della Regioni ai centro
di ricerca nazionale presenti sul territorio, a loro sono destinati 40
milioni di euro di cui 15 andranno al polo del Cnr dell'area di
Monterotondo e Montelibretti.
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|