
Come ormai consuetudine IL LABORATORIO MEMORIA, con il patrocinio del
Municipio XI, promuove, nell’anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, il PERCORSO DELLA
MEMORIA. L'iniziativa, che coinvolge le scuole medie e
superiori, intende promuovere la conoscenza di quel tragico evento e far
crescere il rifiuto alla sopraffazione, al razzismo, alla violenza che ancora
oggi si manifesta nelle nostre strade.
<!--
/* Font Definitions */
@font-face
{font-family:"Cambria Math";
panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4;
mso-font-charset:1;
mso-generic-font-family:roman;
mso-font-format:other;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:0 0 0 0 0 0;}
@font-face
{font-family:Calibri;
panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:swiss;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:-1610611985 1073750139 0 0 159 0;}
/* Style Definitions */
p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
{mso-style-unhide:no;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
margin:0cm;
margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:Calibri;
mso-fareast-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:"Times New Roman";
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;
mso-fareast-language:EN-US;}
p.MsoNoSpacing, li.MsoNoSpacing, div.MsoNoSpacing
{mso-style-priority:1;
mso-style-unhide:no;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
margin:0cm;
margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:Calibri;
mso-fareast-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:"Times New Roman";
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;
mso-fareast-language:EN-US;}
.MsoChpDefault
{mso-style-type:export-only;
mso-default-props:yes;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:Calibri;
mso-fareast-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:"Times New Roman";
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;
mso-fareast-language:EN-US;}
@page Section1
{size:612.0pt 792.0pt;
margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm;
mso-header-margin:36.0pt;
mso-footer-margin:36.0pt;
mso-paper-source:0;}
div.Section1
{page:Section1;}
-->
Il programma della giornata ripercorre simbolicamente il percorso
effettuato dai familiari delle vittime negli anni successivi all’eccidio, attraverso i lotti e gli alberghi della Garbatella in cui oggi sono affisse le targhe in memoria di
alcuni dei caduti alle Fosse
Ardeatine che in queste case abitarono. S’intende così disegnare un
percorso nei luoghi di vita quotidiana che diventano in tal modo tappe di una
memoria che si fa concreta e tangibile nelle storie di vita di uomini e donne
in carne e ossa che da giovani scelsero a costo della propria vita di opporsi
in varie forme al nazifascismo.
Alle Fosse Ardeatine si svolgerà la cerimonia del ricordo delle vittime con
il lancio di 335 palloncini ai quali sarà legato ad ognuno il nome di un
martire. In questo modo si intende testimoniare simbolicamente la memoria di
quanto accaduto e restituire a queste persone la libertà e la dignità
necessarie per riuscire ancora oggi a comunicare alle giovani generazioni il
senso profondo che quella vicenda tragica ci ha consegnato.
L’appuntamento è
previsto il prossimo LUNEDI 23
Marzo con inizio alle ore 9,00 da Piazza Biffi .