A MONTE PORZIO CATONE TRA ORCHIDEE, TRADIZIONE, STORIA E GASTRONOMIA. |
|
.:Inviato Sabato, 07 marzo 2009 @ 17:39:02 da news |

Nata nel 1996 da un idea di Gianni Ferretti, direttore artistico e
organizzatore, il 3, 4 e 5 aprile avrà luogo a Monte Porzio Catone la
14a edizione di orchidee in centro, evento che si è guadagnato il
titolo di mostra intercontinentale, e che ha riscontrato negli anni
l’apprezzamento e l’interesse di orchidofili esperti ,di appassionati
del settore e dei tantissimi turisti che scelgono Monte Porzio Catone
per una gita fuori porta.Il pubblico (circa 100.000 persone nella passata edizione) avrà modo di
ammirare ed apprezzare le varie esposizioni e gli spazi di vendita che
ogni espositore allestirà negli storici tinelli, antichi locali
artigiani, un tempo destinati alla lavorazione e conservazione del vino
che ogni famiglia produceva in proprio, riproducendo gli esotici
habitat naturali dove prosperano le orchidee.
E’ l’occasione per gli ibridatori di proporre i risultati delle loro
ricerche e delle loro fatiche “Ben sappiamo che la prima fioritura può
avvenire anche dopo 8 anni dalla semina. Nel caso di nuove ibridazioni,
perciò, il coltivatore deve curare le piantine per tutto questo tempo
prima di verificare se il nuovo fiore possa avere un valore” dice
Gianni Ferretti, orchidofilo ibridatore nonché ideatore della
manifestazione. “Certamente le orchidee, con le loro 30.000 specie in
natura e i loro 350.000 ibridi registrati creati dall’uomo offrono una
gamma lussureggiante e infinita di forme e colori; anche se le specie
più vistose prosperano nei climi tropicali,le orchidee sono una
sorpresa che spiega che cosa c’entra Monte Porzio Catone con le
orchidee: in Italia, e in particolare nel parco dei Castelli Romani,
sono presenti una ventina di specie di orchidee che fioriscono
spontaneamente, grazie alle condizioni climatiche favorevoli, anche per
questo oggi la coltura delle orchidee è una passione che può essere
allargata e praticata da tutti” conclude Ferretti.
Anche quest’anno il programma ideato trasformerà la Città di Monte
Porzio Catone, pronta ad accogliere i visitatori con tanti eventi e
novità che riempiranno la manifestazione. Un team di giovani hostess
accoglierà i visitatori all’ingresso della città, in Piazza Borghese,
per poi affidarli alla guida di un gruppo di “Ciceroni” che proporranno
il percorso mostra e forniranno informazioni sulle rarità botaniche
esposte, oltre che consigliare i luoghi dove degustare prodotti
enogastronomici di qualità tipici dei Castelli Romani.
Il Trenino delle orchidee offrirà la possibilità di fare un giro nel
centro storico della Città, tra vie e vicoli pieni di tradizioni,
profumi e sapori di Monte Porzio Catone.
Sabato 4 aprile la giornata si aprirà con la sfilata per le vie del
paese della M.P.C. Superband ’83, Banda Musicale Comunale di Monte
Porzio Catone, e sarà solo il primo di una serie di eventi musicali che
accompagneranno la giornata fino alla notte delle orchidee, evento che
vedrà spettacoli musicali nelle piazze, esercizi commerciali,
ristoranti, chioschi, cantine e fraschette aperti fino a notte fonda e
tanti altri eventi che daranno modo di passare un sabato sera immersi
in un atmosfera particolare.
La manifestazione avrà inizio venerdì 3 aprile alle ore 17:00 con la cerimonia di inaugurazione.
Manifestazione all’aperto
Ingresso gratuito
Orari per il pubblico:
3 aprile 2009 dalle 17,00 alle 20,00
4 aprile dalle 10,00 alle 24,00 orario continuato
5 aprile dalle 10,00 alle 20,00 orario continuato
Direttore Artistico - Gianni Ferretti
Tel. 069448371 - 3473794281
E-mail: gianni@nonsoloorchidee.it
Sito: www.nonsoloorchidee.it/mostra2009.html
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|