Giù le barriere architettoniche |
|
.:Inviato Giovedì, 05 febbraio 2009 @ 19:43:18 da news |

Approvata dalla Giunta, durante la sua ultima
seduta, una delibera, presentata dall’assessore ai Lavori Pubblici
Bruno Astorre, che mette a disposizione 125mila € di finanziamenti
complessivi in favore di quattro strutture adibite a spettacoli
cinematografici e teatrali, per progetti relativi all’abbattimento
delle barriere architettoniche, messa in sicurezza e dotazione di
ausili audiovisivi o interpreti Lis (Lingua dei Segni Italiana) nei
teatri e cinema.
“Continua – ha dichiarato l’assessore Astorre –
la disponibilità di un contributo cui tengo particolarmente. In questo
modo, infatti, si permettere ai cittadini di usufruire di eventi
culturali in condizioni di piena accessibilità e sicurezza per tutti. I
miei ringraziamenti vanno, inoltre, all’importante collaborazione con
Agis e Anec Lazio, associazioni di categoria che bene interpretano il
proprio ruolo, con un lavoro e uno spirito di sinergia sempre attento
alle esigenze del territorio”.
Qui di seguito il dettaglio degli interventi:Richiedente | Struttura | Comune | Importo ammissibile – Iva compresa € | Contributo regionale max 70% | ARISTON Srl | Cinema Teatro ARISTON | Gaeta (LT)0 | 30.740 | 21.500 | Nuova Eliseo s.p.a | Teatro Eliseo | Roma | 36.029 | 25.200 | Sala Umberto Srl | Cinema Teatro Sala Umberto | Roma | 48.600 | 34.000 | Reatina Immobili SRL | Cinema Multisala Moderno | Rieti | 63.300 | 44.300 | | | TOTALE | 178.669 | 125.000 |
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|