
CONCERTIAMOCI…
IMPOSSIBILI CONTAMINAZIONI
per una Libera InformAzione X edizione
OfficinaCulturale Perturbazioni&Contaminazioni.
AL S.I.LO.Sò. VIALE DI MONTECELIO 9B (GUIDONIA)
MORINFO www.myspace.com/silosguidonia
“Quale cultura per il futuro? Quale futuro per la cultura?
Senza mezzi termini la cultura ha un futuro?
E il futuro ha una cultura?
La cultura del futuro è il futuro della cultura!
Culturalmente parlando!
Intendo per una cultura del futuro che sia in un certo senso
d’auspicio per un futuro della cultura!
Ci vuole una cultura della cultura!"
(cfr Enzo Cirip alias dott.Dizoren Bear)
OGGI VENERDì 19 DICEMBRE 2OO8
A PARTIRE DALLE 20,30
UN'ALTRO RACCONTO DE
"LE RANE DI COLLEFIORITO"
A SEGUIRE...
SANGUE AMORE
MERDA E RESISTENZA CON
BOBO RONDELLI
LIVE@Sì.Lo.Sò.
Il meraviglioso poeta livornese che impreca come solo un santo potrebbe
fare... la mente degli Ottavo Padiglione certo, ma anche tanto altro...
cos’è la cultura? Perché la
cultura? Chi produce cultura? E l’arte? Dove e come si connette l’esperienza
artistica all’interno dei processi culturali. Tante sono le domande alla mente
quando si pensa al concetto di Cultura e tante sono le accezioni che nel tempo
si sono "rincorse", tante le declinazioni e le concettualizzazioni al fine di rendere
chiara e identificabile questa parola. Parola densa a volte e forse troppo
spesso svuotata del suo senso alto e del suo senso di radicamento dal basso,
dalla produzione che passa dall’individuo, da un’esperienza individuale che
va a declinarsi all’interno di una collettività, di una comunità. Una
produzione che non può prescindere dall’esperienza di una vita, seppur
individuale, inserita all’interno di un contesto, un’esperienza che va ad
aggregarsi a tante altre esperienze che vanno a consolidare un codice condiviso
e un ventaglio di conoscenze artistiche sperimentate e vissute che vanno a
delinearne e costruire in maniera partecipata la cultura. Nel discorso e nei tempi che
ci troviamo a vivere (nolenti o volenti) trovano un senso significativamente
importante il concetto di diritto. Diritto a poter fruire liberamente e
facilmente della cultura oltre a, fondamentale, partecipare e contribuire alla
costruzione della cultura stessa. Costruzione partecipata, che fa suo il
concetto di inclusione, se pensiamo all’opportunità di poter coinvolgere una
comunità nella produzione della cultura stessa. Comunità che oggi è il frutto
di tante micro – comunità, micro e sotto culture, dove il concetto di incontro
e contaminazione risulta essere fondamentale. In tal senso il pensiero corre ai
flussi migratori, a cittadini portatori di cultura che incontrano (a volte e il
più delle volte) si scontrano con una cultura di comunità prevalente del paese
raggiunto. L’opportunità e la sfida che viene a conformarsi è per lo meno
accattivante. Un’opportunità di produzione artistica e formazione culturale
condivisa dettata e declinata attraverso la contaminazione.
Sembra naturale nel discorso
poter da una parte valorizzare il portato culturale e le radici che
contraddistinguono il nostro territorio e la nostra storia e dall’altra
valorizzare le spinte alla creazione di un contesto accogliente e stimolante
rispetto alle nuove produzioni e alle nuove entità culturali. Nuove in
riferimento ai giovani portatori naturali di nuovi contributi e nuove forme di
“fare arte” e quindi fare cultura, e in riferimento ai nuovi cittadini
“migranti” nel nostro territorio portatori di una storia culturale e di una
produzione artistica.
A chiudere il concetto di
diritto. Diritto di poter produrre ma anche per l’appunto poter fruire della
cultura. Diritto a costruire in maniera partecipata quelle condizioni di
produzione e fruizione, di poter stimolare un territorio al fine di creare,
manipolare e produrre artisticamente cultura.
Diritto alla gratuità di tutto
questo processo in quanto la cultura si viene a configurare come bisogno, come
necessità, come opportunità di crescita di una comunità educante.
byRegioneLazio,Ass.toCultura&DelegatoPoliticheGiovaniliComuneDiGuidoniaMontecelio,
Coop.Folias,coop.AlternataS.I.Lo.S.,assAlter_MusiCulture,AssGuidoniaCultura
collaborAttivamenteServizioCivileNazionaleBianca&BernieRetiSolidali-Cittadinanz&Attive(ByAssAlter_MC/CESV)