Inviolata: approvata la convezione tra Regione e Comune
Sarà convocata annualmente una conferenza tra Regione e Comune. I Verdi: "Un obiettivo storico"
GUIDONIA. È stata approvata venerdì dalla Giunta regionale del Lazio, su proposta dell'assessore all'Ambiente Filiberto Zaratti, la convenzione con il Comune di Guidonia Montecelio relativa al Parco dell'Inviolata nella quale sono individuate le rispettive competenze amministrative ed i rispettivi oneri economici. La notizia è stata diffusa tramite un comunicato dei Verdi di Guidonia. "Approvato nel 2007 dalla Giunta comunale - si legge - l'atto, frutto di un lavoro congiunto tra i Verdi locali e l'assessorato regionale, era stato inviato in regione a febbraio 2008 e lì era rimasto in giacenza, fino a quando gli interventi ripetuti e le insistenze hanno portato al risultato odierno.
Ora il percorso è spianato verso le fasi successive, in primo luogo lo Statuto del Parco, già pronto da luglio 2007 insieme alla convenzione approvata oggi". Lo Statuto è stato preparato insieme agli esperti nella gestione dei Parchi e tecnici dell'Assessorato Ambiente regionale, ed ha come obiettivo la definizione di Organismi di gestione e di "modalità operative semplici, efficaci e poco costose". Lo Statuto prevede, inoltre, una Commissione Comunale con il compito di snellire i rapporti tra gli Organi rappresentativi del Parco e l'Amministrazione Comunale. "Con questa convenzione si stabilisce la convocazione di una conferenza annuale tra la Regione Lazio e l'Ente gestore per programmare ulteriori sviluppi nella funzionalità dell'Area Protetta, verificare i risultati ottenuti e affrontare e risolvere eventuali criticità che dovessero emergere", ha dichiarato Zaratti. La Giunta comunale e la Commissione Consiliare Ambiente dovranno ora procedere all'esame dello Statuto per poi passare all'approvazione da parte del Consiglio Comunale ed alla successiva ratifica da parte della Regione Lazio. Soddisfazione da parte dei Verdi: "un obiettivo storico "nostro" e delle Associazioni ambientaliste della città che grosso stimolo ci hanno conferito".
F. S.
Fonte: settimanale gratuito Dentro Magazine del 31/10/08 - pag. 3