.:Inviato Lunedì, 29 settembre 2008 @ 21:09:05 da rdbcub
Comunicato stampa
Il Comune di Guidonia Montecelio in questi giorni è oggetto di visite di controllo da parte dell'Ispettorato del Lavoro.
L’intervento ispettivo è stato chiesto dalle Rdb-Cub con un esposto relativo a due diverse questioni su cui l’organizzazione sindacale ha ritenuto di dover fare maggiore chiarezza.
Nel primo caso si tratta della prassi – ormai consolidata anche nel settore pubblico - di dar vita al cosiddetto "lavoro grigio". Questo è avvenuto mediante l'assunzione di ragazzi a 600 euro lorde al mese per 100 ore mensili per l'apertura dello sportello informativo del Sindaco, una URP a... ... servizio del solo primo cittadino e non di tutto l'Ente.
L’assunzione è stata affidata mediante atti che non sono stati mai stati messi a disposizione del sindacato, nonostante le Rdb-Cub li abbiano richiesti proprio per conoscerne i contenuti. (Per approfondire questa storia potete andare sul blog del sindacato dove troverete commenti, la rassegna stampa e quant'altro dell'epoca).
Il secondo motivo dell'ispezione riguarda invece le videocamere piazzate nel corridoio degli uffici comunali di segreteria , installate senza la procedura necessaria in quanto trattasi di presenza di telecamere su posti di lavoro e, come tali, soggette ad un preventivo accordo con le Organizzazioni Sindacali (per evitare controlli del personale a distanza). Anche in questo caso l’amministrazione comunale ha fatto “orecchie da mercante”.
“E’ addirittura paradossale che sia stato costituito un URP - anche se al servizio del solo primo cittadino - ma che ancora questa O.S. non abbia ancora potuto ricevere gli atti richiesti” - dichiara il Responsabile Territoriale dell’Hinterland Romano per le RdB – Cub. “Si tratta di atti richiesti al dirigente dell’Ufficio Personale circa i recenti trasferimenti di personale avvenuti nel mese di agosto senza la dovuta informazione preventiva alle OO.SS. e agli interessati” - evidenzia il rappresentante sindacale. “Anche gli atti di assegnazione della gestione del servizio delle biblioteche ad una associazione appositamente costituita hanno sollevato la nostra attenzione, per lo più a causa dell’allontanamento del personale in servizio da anni, oppure la richiesta più recente che ha riguardato i concorsi per istruttori amministrativi. Anche in quest’ultimo caso crediamo che sia mancata la dovuta trasparenza negli atti con cui l'impresa privata ha formulato e controllato i quiz. Il timore, se non addirittura il sospetto, che qualcosa sia stato “aggiustato” è fortissimo. Per questo RdB – CUB ha ritenuto doveroso intervenire” conclude il rappresentante sindacale.
"Accesso agli atti pubblici: la saga continua" | Login/Crea Account | 3 commenti
I commenti sono chi li inserisce. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. Per questioni di spamming, non sono consentiti link all'interno del commento. Grazie
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/