Anonymous scrive "Lunedì 10 marzo 2008, ORE 18,30
presso la libreria
Rinascita
Viale Agosta, 36 – Roma
Incontro con:
Ad Istanbul, tra pubbliche intimità
“Avanguardie e neoavanguardie garantiscono un persistente retaggio, ma l’organicità delle diverse combinazioni poetiche, che non escludono neppure tracce di ‘scapigliatura’, riesce a costruire un proprio linguaggio di cui, forse, la componente più viscerale è rappresentata da una sorta di modernismo dionisiaco e spirituale da cui emergono risvolti apollinei.” (Simonetta Ruggeri)
di
Enrico Pietrangeli
Edizioni Il Foglio
e
Psicofantaossessioni
“Saltimbanco e cantore dei tempi a noi più prossimi e schizoidi, quelli di un post sperimentalismo privo di canoni e riferimenti. Radici e dotte asserzioni non mancano e mai languiscono, scaturiscono, tutt’al più, nelle caotiche simmetrie semantiche: un magma fluido, decomposto e mai putrido, dove la poesia interpreta la disperata ilarità del guitto e la forma non viene mai meno, anzi funge da contenitore per disinibite pulsioni” (Enrico Pietrangeli)
di
Faraòn Meteosès
LietoColle
Intervengono:
Fabrizio Patriarca
Dottorato di Ricerca "Italianistica"
Università di Tor Vergata
e gli autori
con performance e letture dei testi
Informazioni:
"