28 novembre: Giornata contro gli inceneritori |
|
.:Inviato Martedì, 27 novembre 2007 @ 01:21:10 da comitato |

La combustione dei rifiuti – sia in inceneritori sia in cementifici – è tra le maggiori fonti di diossine e furani, inquinanti organici persistenti che si accumulano negli organismi ai vertici della catena alimentare, soprattutto nell'uomo, con effetti devastanti.
Tali composti sono infatti tossici, mutageni, teratogeni, cancerogeni e interferiscono con il sistema endocrino. Gli inceneritori sono impianti costosi che non starebbero sul mercato se non ricevessero i contributi statali attraverso il sistema dei certificati verdi e cip6. Incenerire conviene ai gestori degli impianti solo perché possono vendere l'energia da loro prodotta come energia "a tariffe incentivate", facendosi pagare dal gestore nazionale fino a 3 volte il prezzo di mercato dell'energia.
Eppure gestire i rifiuti senza ricorrere all'incenerimento è possibile. Lo dimostrano città e regioni in Canada, Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda che, in un arco di tempo relativamente breve (in genere 5 anni o meno), hanno ottenuto riduzioni molto significative di smaltimento in discarica, senza ricorrere a impianti di incenerimento.
Lo dimostrano anche diverse realtà italiane che hanno raggiunto risultati significativi grazie all'introduzione della raccolta "porta a porta".
28 novembre '07: Global Day Against Incinerators. Giornata Mondiale Contro gli Inceneritori
La Rete Regionale Rifiuti del Lazio, in occasione della giornata mondiale contro l'incenerimento promossa da GAIA (Global Alliance for Incinerator Alternatives - http://www.no-burn.org/ ) mercoledi 28 novembre, ha organizzato un sit-in davanti alla Camera dei Deputati.
28 novembre '07: invito ai cittadini e alle associazioni da parte del CRA
Le associazioni del CRA hanno organizzato un incontro per rendere partecipi e attivi i cittadini e le associazioni a cui sta a cuore l'ambiente. L'appuntamento è alle ore 18,30 presso la sala S. Francesco della Chiesa Madonna di Loreto a Guidonia
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|