Guidonia e l’inquinamento |
|
.:Inviato Venerdì, 09 novembre 2007 @ 09:04:56 da ortodeifrati |
Guidonia e l’inquinamento
Dal mensile "La Voce Democatica"“UNA FARSA”. Ecco la definizione che gli uomini del Cra (il Comitato Cittadino per il Risanamento Ambientale di Guidonia) danno della bozza definitiva, stilata a fine settembre, del protocollo di intesa tra i vertici del cementificio Buzzi Unicem e l’amministrazione comunale. Quest’ultima avrebbe stipulato “soltanto un accordo di facciata ad uso politico”, sottolineano in una nota. La questione è semplice: la Buzzi Unicem, in vista dell’ottenimento dell’Autorizzazione integrata ambientale (indispensabile per il proseguimento dell’attività), ha promesso la riduzione delle emissioni di inquinanti, accettando che l’eventuale realizzazione di un impianto per il recupero energetico di Cdr (combustibile derivato dai rifiuti) necessiti del consenso preventivo dell’amministrazione comunale stessa. “Oltre al discorso di principio - spiega Umberto Calamita dell’Associazione Amici dell’Inviolata, che è parte del Cra - sulle responsabilità che entrambe le parti hanno circa lo stato di salute del territorio (e l’Osservatorio epidemiologico della regione Lazio ha riscontrato nella popolazione della zona circostante il cementificio, un’anomala facilità nel contrarre malattie respiratorie), c’è da fare un discorso di merito: i dati forniti dalla Buzzi Unicem sulle emissioni sono ambigui, in un certo senso alterati. In sostanza, non corrispondenti alla realtà”.
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|