Il riscaldamento non va: disertano la scuola 800 ragazzi del professionale |
|
.:Inviato Sabato, 12 gennaio 2002 @ 11:43:15 da titiro |
Che freddo fa. L'impianto di riscaldamento non funziona e contro le temperature glaciali nelle aule si ribellano gli studenti dell'istituto professionale "Olivieri" di Tivoli. Ieri gli ottocento ragazzi che frequentano la scuola di via Mazzini hanno disertato le lezioni e promettono di scioperare ad oltranza. Ed annunciano di tornare in aula solo quando la temperatura nella scuola tornerà ad essere "umana". L'impianto di riscaldamento del professionale per l'industria e l'artigianato è andato in tilt dal 18 dicembre e da allora gli alunni, costretti ad assistere alle lezioni con guanti cappelli e cappotti, hanno atteso che arrivassero i tecnici dalla Provincia. Ma ieri, decimati da febbri e raffreddori, hanno deciso di abbandonare i banchi di scuola: una soluzione drastica presa in accordo con i genitori. Il vicepreside dell'istituto Olindo Cordasco, allarga le braccia: «Le più arrabbiate sono le mamme - dice - ma noi non sappiano più cosa fare. Nella scuola è vero, si muore di freddo e noi ci siamo attivati subito con la Provincia, che dovrebbe provvedere alla manutenzione della caldaia e dei termosifoni. Qualche giorno fa c'è stato il sopralluogo, e ci hanno promesso che lunedì verrà effettuato un altro intervento. Speriamo che riescano a risolvere la situazione, perchè l'interruzione didattica non si può protrarre a lungo». Ma la manutenzione degli impanti di riscaldamento, per la maggior parte vecchi ed insufficienti, è un problema comune agli istituti superiori della città. Nei giorni scorsi i ragazzi delle ex magistrali "Isabella d'Este" si sono rifiutati di entrare in classe e prima delle vacanze natalizie c'era stato uno sciopero per la stessi motivi anche a Ragioneria e Geometri.
(da Il Messaggero del 12/01/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|