.:Inviato Venerdì, 31 agosto 2007 @ 08:57:19 da ortodeifrati
Succede anche questo a Sant'Angelo Romano. Le denunce anonime non vengono prese sul serio come una denuncia firmata? Volete fare una denuncia senza mettere il vostro nome? Ecco la soluzione.Stiamo parlando di una esperienza personale. Qualcuno ha trovato il modo per far prendere sul serio quella che a tutti gli effetti è una denuncia anonima con un sistema molto semplice quanto efficace. E' sufficiente conoscere nome, cognome, data e luogo di nascita di un qualunque cittadino residente ed effettuare la denuncia a suo nome (in un piccolo centro non è difficile reperire simili dati); se proprio volete essere pignoli potete anche mettere il codice fiscale che potete ottenere con uno dei tanti programmi gratuiti disponibili su internet o tramite i servizi online offerti da molti comuni, per esempio il comune di Andria.
A questo punto scrivete pure quello che volete denunciare (il fatto e la persona che a vostro avviso ha commesso l'illecito che state denunciando) e mandatelo in copia a più autorità possibili (Questura, Carabinieri, Polizia, Forestale, Vigili Urbani, Sindaco, Assessori e così via) ed il gioco è fatto. La vittima del raggiro, cioè il nominativo che avete utilizzato per la denuncia, verrà chiamata per il riconoscimento della firma ma, pur non riconoscendola, le azioni conseguenti andranno comunque avanti, come se la denuncia fosse firmata e riconosciuta.
Una bella trovata, non vi pare?
I commenti sono chi li inserisce. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. Per questioni di spamming, non sono consentiti link all'interno del commento. Grazie
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/