Esposto in procura di Legambiente |
|
.:Inviato Martedì, 31 luglio 2007 @ 18:42:54 da sub |

Gli atti pubblici sono top-secret
Un piano di escavazione impossibile da visionare. Un accesso agli atti pubblici divenuto un'impresa a Palazzo Matteotti. Quattro mesi di inutili attese per entrare in possesso di una documentazione pubblica che interessa la salute di migliaia di cittadini.
E' quanto denuncia il Circolo Legambiente di Guidonia Montecelio in un esposto presentato venerdi 27 luglio alla Procura della Repubblica di Tivoli nei confronti del Comune.
Il nodo da contendere è l'istanza di giudizio di compatibilità ambientale presentata il 21 marzo scorso dalla Buzzi Unicem spa - societa' che gestisce le cementerie - relativamente per l'ampliamento della cava di calcare di Colle Grosso, alle pendici di Montecelio. Dell'istanza, richiesta due giorni dopo, il gruppo ambientalista non e' mai riuscito ad ottenere visione e copia, se non rivolgendosi altrove. Per questo motivo - secondo il circolo locale - ci sarebbero tutti i presupposti per il reato di omissioni d'atti d'ufficio.
Per informazioni Circolo Legambiente Guidonia
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 5 Voti: 1

|
|