Anonymous scrive "Il Forum delle Aggregazioni Giovanili della Provincia di Roma ha iniziato i primi passi circa due anni fa da un inchiesta sulle associazioni della Provincia che ha dato come risultato una pubblicazione: I nodi della rete.
Il territorio provinciale è stato diviso in otto zone, quella di Monterotondo-Guidonia (Tiburtina Nord) comprende diversi comuni che vanno da Marcellina, a Fonte Nuova, a Mentana. Il 12 Luglio, presso la biblioteca di Guidonia, si è svolta la prima riunione per la creazione dello S_Nodo di Guidonia Montecelio.
L’obiettivo del nascente Forum è quello di essere interlocutore diretto fra l’Assessorato alle Politiche Giovanili ed i giovani stessi sia riuniti in associazioni e gruppi informali, che non.
Si sono tenuti diversi incontri e sono stati realizzati diversi tavoli tematici che vanno dalla Musica, al Teatro, alla Cultura, al Lavoro, all’Ambiente.
Attualmente il Forum si è costituito formalmente con una Carta Costitutiva, uno Statuto ed un Regolamento ed è rivolto ad associazioni e gruppi informali che hanno il 50% dei partecipanti con un’età compresa tra i 16 ed i 35 anni.
La Regione Lazio per il triennio 2007-2009 ha stanziato dei fondi che verranno spesi secondo le indicazioni del Forum è pertanto molto importante che le associazioni presenti sul territorio si incontrino e decidano a grandi linee una bozza di progetto.
Il giorno 29 luglio alle 18.00 allo Stadio Comunale “Fausto Cecconi” di Monterotondo, prima del concerto di Daniele Silvestri ci sarà la presentazione ufficiale del nodo territoriale Monterotondo-Guidonia, a cui parteciperanno: Luigi Cavalli; Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Monterotondo; Massimo Leonio, delegato alle politiche giovanili del Comune di Guidonia Montecelio i coordinatori del Nodo Monterotondo-Guidonia, Pier Paolo Fortunelli referente della Provincia di Roma, per il Forum; Andrea Castricini, referente della Regione Lazio per il Piano Giovani e Giuseppina Rozzo, Vicepresidente e Assessore alle Politiche Giovanili della Provincia di Roma.
Lo S_Nodo
"