'Associazione Culturale Semintesta è lieta di presentarvi: ''Frammenti 2007 –G.P |
|
.:Inviato Mercoledì, 18 luglio 2007 @ 14:32:01 da homotenuis |
Cari Amici ,
l'Associazione Culturale Semintesta è lieta di presentarvi
"Frammenti 2007 –G.P.S. - Giusto Pulito e Sostenibile"
Per il 2007 Villa Sciarra è stata immaginata come un esempio di "villaggio sostenibile", che applica e diffonde i principi alla base degli stili di vita sostenibili, soprattutto in ambito culturale, ecologico e ambientale.
Un villaggio Giusto, che prova a far passare al vaglio dell'etica la maggior parte delle sue scelte, Pulito, nel quale è tutelato l'ambiente e vengono ridotti al minimo consumi e emissioni nocive, e soprattutto un villaggio culturale Sostenibile, dove, superando la logica del grande evento, si cercano proposte accessibili e di effettiva qualità, basate sulla complicità e la collaborazione fra artisti e organizzatori. Cari Amici ,
l'Associazione Culturale Semintesta è lieta di presentarvi
"Frammenti 2007 –G.P.S. - Giusto Pulito e Sostenibile"
Per il 2007 Villa Sciarra è stata immaginata come un esempio di "villaggio sostenibile", che applica e diffonde i principi alla base degli stili di vita sostenibili, soprattutto in ambito culturale, ecologico e ambientale.
Un villaggio Giusto, che prova a far passare al vaglio dell'etica la maggior parte delle sue scelte, Pulito, nel quale è tutelato l'ambiente e vengono ridotti al minimo consumi e emissioni nocive, e soprattutto un villaggio culturale Sostenibile, dove, superando la logica del grande evento, si cercano proposte accessibili e di effettiva qualità, basate sulla complicità e la collaborazione fra artisti e organizzatori.
Saranno quindi organizzati otto workshop tematici, concerti, performance teatrali ed eventi cinematografici inerenti al tema, e verrà allestita una mostra mercato dove saranno presenti associazioni, ong, onlus, cooperative e istituzioni da anni impegnate in questa direzione.
L'associazione si impegnerà in prima persona per attuare azioni pratiche all'interno del festival: verranno stimolate pratiche di tutela dell'ambiente come la raccolta differenziata e l'uso di materiali biodegradabili; verranno impiantate strutture a basso consumo di energia elettrica, e in collaborazione con la società di servizi energetici AzzeroCo2, verranno ridotte al minimo le emissioni di anidride carbonica e verranno neutralizzate quelle non risparmiabili con la collocazione di un numero proporzionale di alberi nel parco dei Castelli Romani.
Vogliamo che alla base della settima edizione di Frammenti ci siano alcuni criteri guida, e vogliamo che questi criteri non rimangano accettati dai soli membri dell'associazione, ma che siano sottoscritti da tutti coloro che parteciperanno all'evento, li appoggeranno e li sosterranno;
vogliamo che la nostra idea di manifestazione diventi condivisa, vogliamo trarne un manifesto che speriamo continui ad avere un significato concreto, al di là dello specifico del festival.
Risulta quindi per noi molto importante avere il sostegno e l'adesione di tutte quelle strutture e singoli che si battono per diffondere ideali di vita sostenibili, o che più semplicemente appoggiano determinati pensieri e valori e di tutti coloro che negli anni ci hanno appoggiato e che con noi hanno collaborato per promuovere l'arte e la cultura come strumento di sviluppo personale, di coesione sociale, di valorizzazione della diversità culturale.
In allegato trovate il Manifesto di intenti che vi invitiamo a leggere, divulgare e sottoscrivere all'indirizzo www.semintesta.it .
Sperando di trovare in voi il supporto e il sostegno che ci ha accompagnato in questi sette anni di lavoro, vi auguriamo una buona estate e vi aspettiamo dal 31 Agosto all' 8 Settembre p.v. al Parco di Villa Sciarra a Frascati.
Semintesta Ass. Cult.
Via Mamiani 6, 00044 Frascati (Roma)
Tel/fax 06.94010098
www.semintesta.it
info@semintesta.it
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 4 Voti: 1

|
|