Sepolcro romano, una discarica |
|
.:Inviato Giovedì, 10 gennaio 2002 @ 17:39:08 da titiro |
BAGNI DI TIVOLI Rifiuti e lattine vuote sulla tomba di Plauzio Lucano.
Erba alta. E qualche lattina e bottiglia buttata qua e là, tanto per non farsi mancare niente. In questo stato è ridotto il sepolcro attribuito a M. Plauzio Lucano , del I secolo d.c., visibile all'altezza dello stabilimento delle Terme Acque Albule, a Bagni di Tivoli. Anche la recinzione necessita di un tocco di vernice. Una maggiore attenzione alle condizioni complessive del sepolcro è quanto meno doverosa in un comune che si definisce Città d'Arte . Pure lo spazio verde presente alle sue spalle ha bisogno di qualche cura in più. Panchine e recinzione comprese. Molti residenti nella frazione tiburtina, di recente, hanno firmato una petizione nella quale chiedono al municipio d'istituire delle vere e proprie circoscrizioni.
Che potrebbero avere un pizzico di "sensibilità" in più per le piccole e grandi problematiche locali.
(da Il Tempo del 10/01/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|