Soldi dal Comune a chi adotta un cane |
|
.:Inviato Giovedì, 10 gennaio 2002 @ 17:37:30 da titiro |
«Aiuta un amico. Adotta un cane». E' lo slogan con il quale l'assessorato all'Ambiente ha di recente avviato una campagna, in collaborazione con il Laboratorio Educazione Ambientale, per sensibilizzare l'opinione pubblica locale (ma non solo) al problema dei cani abbandonati. Quelli ospitati per conto dell'amministrazione tiburtina presso strutture convenzionate sono, attualmente, duecentoventi.
Una ventina i cuccioli. Prenderse cura, affermano dall'assessorato, «... è prima di tutto un gesto di generosità verso un animale condannato, senza avere nessuna colpa, a vivere per tutta la vita in una gabbia». Chi ha avuto modo di vederli difficilmente dimentica quegli occhi tristi. L'adozione, può regalare al migliore amico dell'uomo, vittima spesso di una sofferenza senza limiti, la possibilità di «una vita migliore e di riscoprire, dopo un doloroso abbandono, l'amicizia per l'uomo».
Fare questo bel gesto non è poi così difficile. Basta recarsi a Tivoli, da «Qua la zampa», in via Arci (loc. Costa di Tivoli); oppure presso il giardino di piazza Garibaldi ogni ultimo week-end del mese. A Roma, invece, ci si può rivolgere a «Casa Luca», in via Ostiense 849. Particolare da non sottovalutare: coloro che adotteranno un cane di oltre cinque anni, ed ospite del canile da più di sei mesi in un canile, potrà usufruire di un contributo comunale pari a 2.400 lire al giorno sottoponendolo alle visite veterinarie periodiche.
(da Il Tempo del 10/01/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|