Quand'è che Allevi ci parlerà di Eolo o della Fiat Ibrida venduta in sud America |
|
.:Inviato Domenica, 20 maggio 2007 @ 15:35:17 da gjo |
(senza parole)

ANSA: RINCARI NO-STOP PER LA BENZINA
ROMA - Rincari no-stop per il prezzo della benzina che sale ancora, seguendo quasi pedissequamente le quotazioni del petrolio. La verde e' arrivata a superare, in alcuni distributori, 1,35 euro al litro e le sorprese, non certo favorevoli, per gli automobilisti arrivano anche dal gasolio. Il diesel, che, probabilmente proprio per i costi piu' contenuti, caratterizza ormai circa la meta' del parco circolante, ha scavalcato infatti 1,16 euro al litro.I rialzi sono iniziati alla fine di aprile, in coincidenza con i ponti del 25 aprile e del primo maggio, e sono continuati ininterrotti per quasi tutti i marchi. Cosi', anche i week end al mare di inizio stagione cominciano a prospettarsi come un po' piu' cari del previsto. Nel dettaglio, secondo il consueto monitoraggio del ministero (che da qualche tempo non riporta pero' i dati relativi ai prezzi consigliati dalla Q8), i listini piu' cari sono quelli della Shell, dell' Api e dell' Ipi: la verde e' arrivata a 1,354 euro. La Shell ha il primato anche per il gasolio e' salito a 1,164 euro al litro. Piu' contenuti i prezzi consigliati dalle altre compagnie: Total e' a 1,349 euro per la verde e a 1,155 per il diesel, segue Esso a 1,348 euro al litro per la benzina e ancora 1,155 per il gasolio. La Erg e' a 1,332 euro per la verde, mentre solo Agip resta sotto questa soglia, a 1,328 al litro. La compagnia dell'Eni e' la piu' economica anche per il diesel, fermo a 1,148 euro al litro, lo stesso livello che si paga anche nei distributori Api e Ip. Gli aumenti che si fanno sentire sulle tasche degli automobilisti fanno seguito ai rincari del prezzo del petrolio che a New York sfiora i 65 dollari al barile, ma che in Europa e' salito molto di piu'. Spinto dai timori di una diminuzione delle scorte americane, dato fondamentale per il mercato, il Brent, il greggio del Mare del Nord preso come riferimento nel vecchio continente, e' arrivato infatti quasi alla soglia psicologica dei 70 dollari, il livello piu' alto dal settembre 2006.
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 5 Voti: 1

|
|