Gruppo Sciatori Subiaco |
|
.:Inviato Mercoledì, 09 gennaio 2002 @ 18:20:08 da titiro |
Festeggerà quest'anno il suo 75/o anno di attività il Gruppo Sciatori Subiaco, il più antico sodalizio sportivo sublacense, tuttora presente con i suoi atleti in manifestazioni a carattere anche nazionale e internazionale. L'organizzazione è stata fondato nel 1927 da alcuni giovani di Subiaco, desiderosi di praticare lo sport della neve lungo i pendii di Monte Livata, l'attuale «montagna della capitale» allora raggiungibile solo a piedi e sci in spalla attraverso una tortuosa mulattiera dopo più di due ore di cammino. Il gruppo, di cui è presidente lo stesso sindaco della città, Francesco Lando, si è distinto negli anni oltre che nell'attività agonistica, specie nella specialità dello sci di fondo, anche per la funzione educativa verso i tanti giovani che hanno indossato la casacca giallo-blù, i colori di Subiaco. «Dobbiamo unirci - ha detto il presidente Lando in un messaggio rivolto agli atleti in occasione delle recenti festività natalizie - in uno sforzo comune per continuare ad affermare e valorizzare il nostro meraviglioso sport dello sci di fondo che tante soddisfazioni ha dato al nostro sci club ed a Subiaco».
Stella d'Oro al Merito sportivo del Coni e Distintivo d'Oro al Merito sportivo della Fisi (Federazione italiana sport invernali) nel 1985, il Gruppo Sciatori Subiaco esordì in campo nazionale nel 1950, conquistando in Valle d'Aosta il titolo di campione italiano di corsa in montagna. Da quell'anno sono stati 50 i successi ottenuti anche in gare internazionali, come le vittorie nel 1983 nel campionato mondiale staffetta «cittadini» in Svezia, nel 1998 nel campionato mondiale «cittadini» aspiranti sulla distanza di 15 km e l'anno scorso con la medaglia d'oro nella gara del campionato italiano «cittadini».
Per quest'anno, tra le varie competizioni in programma, molta attenzione viene rivolta dal Gruppo Sciatori Subiaco ai campionati regionali di fondo, in programma lungo la «pista tricolore» di Monte Livata-Campo dell'Osso il 17 febbraio prossimo, «anche se non è esclusa - hanno pronosticato nella sede del sodalizio in piazza Lustrissimi - la conquista di altri successi ai Mondiali cittadini».
(da Il Tempo del 09/01/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|