L'acquapiper riapre i battenti: Summer2007 al via |
|
.:Inviato Martedì, 01 maggio 2007 @ 23:25:02 da webmaster |

Comunicato stampa Acquapiper
Domenica 13 e 20 maggio e dal 26 maggio in poi il parco del divertimento di Guidonia riapre i battenti
AQUAPIPER, IL VILLAGGIO ACQUATICO INAUGURA LA "SUMMER" 2007
L'Aquapiper riapre i battenti il 13 ed il 20 maggio prossimi (si tratta di due domeniche) e da sabato 26 maggio in poi. Il villaggio acquatico di via Maremmana ha quasi completamente definito anche la programmazione degli eventi che caratterizzeranno la summer 2007. Tutti gli appuntamenti sono finalizzati a garantire il massimo divertimento e coinvolgimento degli ospiti del parco, grandi e piccoli che siano.
Pure quest'anno ci sarà una particolare attenzione alla politica dei prezzi che, attraverso agevolazioni e sconti, consentirà di accedere alla struttura a costi inferiori a quelli praticati in altri complessi di pari livello.
I bambini fini a 10 anni non pagano se accompagnati da un adulto pagante. Gli studenti di età compresa da 11 a 18 anni pagano, dal lunedì al sabato, 5 euro; la domenica 10 euro. Riproposta la formula "Ingresso 2 x 1", valida sul biglietto intero. In pratica si entra in due, ma paga uno soltanto. Comuni, Enti, Società, Ministeri e Associazioni possono, invece, stipulare convenientissime convenzioni a favore dei loro dipendenti. Chi scarica l'apposita pagina dal sito web (www.aquapiper.it), la stampa e la presenta alla cassa, ha diritto ad un biglietto gratuito se accompagnato da un pagante.
Il parco sarà aperto al pubblico dalle 9 alle 19. Quest'anno, poi, sarà attivo anche un bus-navetta gratuito che partirà da piazza della Repubblica, all'altezza della fermata della metropolitana, alle ore 8.30, 9.30, 10.30, 11.30. 12.30, 13.30. Il bus farà ritorno a Roma dalle 18 in poi. Aquapiper ha pensato anche a chi abita a Guidonia e nei comuni limitrofi. Una "circolare", infatti, trasporterà al parco tutti quelli che non possono raggiungerlo con mezzi propri.
Non finisce qui. La Direzione metterà a disposizione un autobus per fare delle escursioni culturali a Villa Adriana e Villa d'Este. Il numero minimo di viaggiatori, però, deve essere di dieci persone. Il complesso si estende su una superficie totale di 130.000 mq; 25.000 mq sono verde attrezzato; 9.000 mq sono specchi d'acqua; 480 sono i metri di acquascivoli. In più, la struttura dispone di un ampio parcheggio (gratuito).
Per gli ospiti c'è di che sbizzarrirsi tra piscina ad onde, piscina olimpionica, anaconda, kamikaze, laguna con idromassaggio, sala giochi elettronici, kart e mini kart, laghetto beach volley, discoteca, pizzeria, fast food e tavola calda. Grande attenzione pure alle esigenze dei bambini che possono giocare in tutta tranquillità nelle due piscine loro riservate, e sorvegliate dall'alto da una simpatica tartarugona e da uno staff di bagnini. Per i teen-agers: balli di gruppo, animazione, acquagym ed il "bagno di notte".
E per lo shopping, le signore (ma non solo, ovviamente) avranno a disposizione una sfilza di negozi e gazebo che espongono la merce più trendy. Il tutto, con il sottofondo degli ultimi successi musicali mixati da noti deejay. Insomma, all'interno dell'Aquapiper è come trovarsi in un "villaggio vacanza": c'è veramente di tutto.
E mangiare costa solo 6 euro (menù turistico). Non vale la pena, fatti i debiti conti, di portarsi il panino da casa.
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 5 Voti: 1

|
|