.:Inviato Giovedì, 22 marzo 2007 @ 16:24:38 da ortodeifrati
Insediato il tavolo per l'individuazione di un terzo scalo aeroportuale nel Lazio.20/03/07 - ''Grazie al gruppo di lavoro coordinato dal Ministero dei Trasporti e con la proposta dell'Enac, in pochi giorni daremo una risposta sull'inizio della diminuzione dei voli su Ciampino e a breve sapremo anche quale sarà il terzo aeroporto del Lazio''.
Lo ha detto il Presidente della Regione Piero Marrazzo, a conclusione della riunione del tavolo di confronto insediatosi oggi che, partendo dall’emergenza legata al pesante impatto ambientale dell’aeroporto di Ciampino, ha affrontato la questione generale del sistema aeroportuale del Lazio.
Dopo aver fissato per il mese prossimo l’appuntamento con i lavori del tavolo, il Ministro Bianchi e il Presidente Marrazzo hanno ribadito che “la priorità è quella di individuare una struttura aeroportuale che abbia una rete di accessibilità ferroviaria e che si integri con la Capitale. Uno scalo che risponda alle caratteristiche tradizionali degli aeroporti low cost''.
Anche il Sindaco Veltroni ha voluto precisare che: “nell’ottica di una sensibile crescita turistica nella capitale l’individuazione di un terzo scalo dovrà considerare prioritariamente il collegamento stretto tra aeroporto e ferrovia e una coerenza strategica con le politiche relative agli scali di Fiumicino e Ciampino”.
All’incontro convocato nella sede della Giunta Regionale erano presenti anche l’Assessore regionale alla Mobilità, Fabio Ciani, i presidenti delle province di Roma, Frosinone e Viterbo, Enrico Gasbarra, Francesco Scalia e Alessandro Mazzoli, il Vicepresidente della Provincia di Latina, Salvatore De Monaco, il Sindaco di Ciampino, Walter Perandini, i vertici di Enac, Enav, Aeroporti di Roma e il Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica.
I commenti sono chi li inserisce. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. Per questioni di spamming, non sono consentiti link all'interno del commento. Grazie
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/