Acqua sporca a Setteville |
|
.:Inviato Martedì, 06 marzo 2007 @ 10:00:18 da Giancarlo |
Giancarlo scrive "

Da oltre un mese a Setteville succede qualcosa che non si sa se
definire allucinante o surreale: dai rubinetti esce acqua sporca e
puzzolente ed il fatto non sembra riguardare minimamente le istituzioni. Il fatto si verificò oltre un mese fa: di colpo in tutte le case di
Setteville dai rubinetti usciva un liquido nauseabondo e puzzolente, di
un colore variabile tra il giallastro ed il marrone, che faceva venire
il vomito solo ad avvicinarsi. Non che nei mesi precedenti l'acqua
avesse un gusto eccezionale, ma di solito era bevibile.
Un po' di verifiche tra i cittadini portarono a capire che il fatto era
generalizzato. Quasi nessuno beveva quello strano liquido, anche se
circola voce che qualcuno ci ha provato ed è stato male.
Finora il Comune non ha diramato alcun avviso sull'evidente mancata
potabilità dell'acqua, nè ha fornito analisi sulla composizione
dell'acqua, nè tanto meno ha rassicurato che l'acqua, in seguito
parzialmente migliorata, fosse diventata potabile.
Il tutto mi appare un comportamento in totale disprezzo della
legislazione vigente. L'acqua potabile, uno dei principali elementi
della salute dei cittadini, appare un argomento di cattivo gusto alle
istituzioni. Telefonando al sindaco una voce risponde che la potabilità
dell'acqua non è di sua competenza.
Ripetute telefonate e fax all'ACEA hanno fornito promesse ed abbondanti
rassicurazioni verbali, sequiti da qualche intervento alla rete idrica,
che però non appare risolutivo.
Ancora oggi l'acqua tende ad avere un colore giallognolo e continua ad
avere un gusto sgradevole (per chi ha il coraggio di assaggiarla). I
supermercati sono entusiasti, vendono tonnellate di acqua minerale. I
bidoni dei rifiuti per la plastica sono costantemente pieni (con i
vuoti delle bottiglie).
Da chiacchiere tra i cittadini si pensa che il colore giallo sia dovuto
al ferro presente nei terreni della zona, ma non si hanno dati certi.
La situazione avrebbe qualche aspetto anche ridicolo, se non fosse
avvilente. In paricolare, se le persone normali si sentono molto a
disagio, gli ammalati e gli anziani sono in serie difficoltà.
Se il problema si risolvesse potremmo pensare a chiedere i danni per il
disservizio, ma a tutt'oggi non esiste un documento formale che attesti
il problema. Restiamo in triste attesa.
5 marzo 2007
Giancarlo "
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|