Discarica monitorata: ma non doveva essere chiusa? |
|
.:Inviato Giovedì, 01 febbraio 2007 @ 21:07:18 da comitato |

Il Presidente Marrazzo ha consegnato il Piano Regionale dei Rifiuti al Governo
Nelle dichiarazioni ufficiali presenti sul sito della Regione Lazio, per Guidonia si parla di "monitoraggio" della discarica dell'Inviolata e, in generale, della produzione di CDR (Combustibile da Rifiuto) e con la richiesta di smaltire il combustibile prodotto a tutti gli impianti del Lazio.
Per la news
leggi tutto oppure vai sul sito della
Regione Lazio
Il Piano Regionale dei Rifiuti consegnato al Governo
01/02/07 - L’accelerazione della raccolta differenziata con la nomina di un subcommissario ad hoc, la graduale chiusura delle discariche e otto linee in tutto per lo smaltimento. Questa la base del Piano dei Rifiuti consegnato questa mattina dal Presidente della Regione Piero Marrazzo nell’incontro a Palazzo Chigi con il Sottosegretario Enrico Letta, il Capo della Protezione Civile Guido Bertolaso e il Presidente della Commissione Parlamentare Rifiuti, Roberto Barbieri.
Secondo il Presidente “I nuovi impianti potranno non essere tradizionali. La commissione voluta dal ministro all’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, ci fornirà entro 60 giorni non studi ma brevetti con comprovata fattibilità. Puntiamo comunque – ha aggiunto Marrazzo - a un forte rinnovamento dell’impiantistica entro il 2015 e chiederemo a tutti gli impianti di smaltire in primo luogo Cdr del Lazio
“Un impianto da due linee – ha aggiunto Marrazzo – sarà di natura pubblica con sicura compartecipazione dell’Ama. Verrà realizzato in 24-30 mesi ma la localizzazione sarà definita nei prossimi giorni”. Per quanto riguarda Malagrotta la chiusura della discarica è prevista “entro qualche anno ma nel frattempo il conferimento si ridurrà gradualmente” mentre “la realizzazione del nuovo impianto è in fase avanzata e sarà completato in meno di 24 mesi”.
Il Presidente è poi tornato sulla nomina del subcommissario per la raccolta differenziata che deve “essere un soggetto politico, per questo la mia idea, anche se non ancora ufficializzata, è quella di assegnare l’incarico all’assessore regionale all’Ambiente Filiberto Zaratti”. Si punterà alla quota del 40% di raccolta differenziata nel 2007 e del 50% entro il 2009: “anche con la politica dei tre sacchetti – ha aggiunto il presidente della Regione - a partire dagli enti pubblici”.
Marrazzo si è anche soffermato su alcune importanti questioni locali, come quella riguardante la Discarica dell’Inviolata a Guidonia per la quale c’è una garanzia che “sarà costantemente monitorata”. E ancora sul caso del Consorzio Gaia: “Sono molto preoccupato di quanto sta avvenendo a Colleferro. Se i proprietari del Consorzio Gaia non daranno una risposta immediata e unitaria si potrebbe configurare la possibilità del commissariamento, si tratta di un impianto strategico”
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|