.:Inviato Mercoledì, 17 gennaio 2007 @ 16:25:26 da webmaster
COMUNICATO STAMPA
SABATO 20 Gennaio ore 17 nella Sala Parrocchiale
S.Francesco presso la Parrocchia S.Maria di Loreto di
Guidonia il Comitato per il Risanamento Ambientale indice una
conferenza stampa per illustrare al pubblico le opposizioni e le
osservazioni presentate alla Regione Lazio al progetto della
società COLARI per la costruzione di un impianto di preselezione
all’Inviolata.
"Ci stiamo opponendo con forza alla realizzazione di un impianto
di trattamento rifiuti a Guidonia – affermano al direttivo del
Comitato - perché equivarrebbe a condannare definitivamente il
nostro già martoriato territorio ad un degrado ambientale
decisamente insostenibile in un area che invece avrebbe bisogno
soltanto di far rispettare la legge: quella del ’96 che istituisce
il Parco Archeologico e Naturalistico dell’Inviolata”.
Dopo le fortunate iniziative di sensibilizzazione intraprese nei
mesi scorsi culminate in una forte presenza forte durante la festa
dell’Epifania organizzata dall’amministrazione comunale, il CRA ha
tutta l’intenzione di far capire che non si tratta solo di una
macchina organizzativa capace e responsabile, ma anche di un
soggetto che le istituzioni non possono ignorare nella
progettazione e nella programmazione del futuro ambientale del
territorio.
"Il Comitato sta dimostrando una maturità che va ben oltre il
saper organizzare delle manifestazioni di protesta e di
sensibilizzazione che siano incisive e di grande visibilità –
continuano i responsabili - ma possiede anche una notevole
capacità tecnica e legale che gli consente di poter ribattere con
competenza e sicurezza in opposizione ad un progetto dannoso per
l’ambiente e per della salute dei cittadini."
I commenti sono chi li inserisce. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. Per questioni di spamming, non sono consentiti link all'interno del commento. Grazie
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/