Premio d’inverno, un nuovo appuntamento aspettando il Festival delle Cerase
Mario Monicelli e Michele Placido a Palombara Sabina
PALOMBARA SABINA - Grandi eventi sono attesi a Palombara aspettando il XXII Festival delle Cerase. La più piccola kermesse cinematografica del mondo quest’anno si arricchisce di un nuovo appuntamento: il “Premio d’inverno”. Sabato 16 dicembre, infatti, al Cinema Nuovo Teatro di Palombara Sabina sarà assegnato un riconoscimento alle più interessanti prove d'attore della stagione sul versante drammatico e sul versante brillante. La cerimonia di premiazione inizierà alle ore 18.00. Ricco parterre di ospiti, per questo inedito appuntamento invernale con il cinema italiano. A seguire MarioMonicelli, accompagnato dall'attore Michele Placido, presenterà il suo ultimo film “Le rosedel deserto”, ambientato nella Libia della seconda guerra mondiale. Una storia forte, liberamente tratta dal romanzo di Mario Tobino, e interpretata da un cast d'eccellenza del quale fanno parte, tra gli altri, Giorgio Pasotti, Alessandro Haber e la bellissima Moran Atias. Dopo la proiezione il maestro della commedia all’italiana, novantuno anni e sessantacinque film, risponderà alle domande e alle curiosità del pubblico in sala. Accanto a lui anche Michele Placido che nel film interpreta magistralmente un impetuoso frate domenicano. Ma le sorprese non finiscono qui. A Palombara il cinema sposa la gastronomia. Dopo la premiazione, la proiezione del film e il dibattito con il regista sarà offerta agli spettatori una cena a cura dei Sgabarruni, i celebri cuochi del festival, che tra i fornelli proporranno un menù speciale ispirandosi al film “Miseria e nobiltà” di Mario Mattoli.
Il costo del biglietto che prevede la visione del film, il dibattito e la cena è di € 6,00. E' gradita la prenotazione (Tel - Fax 0774/637305 – cell. 3388716481)
Programma ore 18,00 Cerimonia di premiazioni: miglior attore drammatico 2006 e miglior attore brillante 2006 a seguire proiezione di LE ROSE DEL DESERTO di Mario Monicelli, incontro con MARIO MONICELLI e MICHELE PLACIDO ore 20,30 Cena gratuita per tutti gli spettatori nel giardino a cura dei Sgabarruni, con menù ispirato al film “Miseria e nobiltà”
Il Sapore del Cinema” Film, dibattiti e degustazioni: ecco il menù del Cinema Nuovo Teatro
PALOMBARA SABINA - Cinema e gastronomia, un intreccio di saperi legato da un unico filo conduttore: il gusto. Storie e profumi raccontati, visti e assaggiati in uno straordinario evento organizzato in una delle sale cinematografiche più attive della provincia romana. Sabato 16 dicembre, infatti, al Cinema Nuovo Teatro di Palombara si terrà “Il Sapore del Cinema”. Un’intera giornata dedicata alla gastronomia e al suo rapporto con l’immagine, in un travolgente gioco di riflessi tra il grande schermo e gustose pietanza. Non è un caso che la manifestazione nasca proprio a Palombara, uno dei poli gastronomici più interessanti di tutto il Lazio: terra di ottimo olio extravergine d’oliva e di squisite ciliegie, che ormai sono gli ambiti premi di registi e attori al Festival cinematografico delle Cerase, giunto alla sua ventunesima edizione.
L’evento si articolerà in due distinti momenti per esaltare sia l’aspetto cinematografico sia quello più legato ai piaceri della tavola. La mattina alle ore 11.00 è in programma la proiezione del film Miseria e nobiltà (1954) per la regia di Mario Mattoli. Un tributo agli spaghetti. Indimenticabile la danza al piatto italiano “per eccellenza” di Totò e Peppino De Filippo. Subito dopo, per l’ora di pranzo, nel giardino del cinema “L’extravergine si mette in mostra”: degustazioni di bruschette con olio e piatti tipici della zona accompagnati da vini laziali. Inoltre, ci sarà anche una mostra dei prodotti locali con esposizione e vendita dell’olio extra vergine d’oliva della Sabina. «L’iniziativa vuole promuovere in modo non convenzionale la cultura del cinema attraverso la gastronomia. Un modo nuovo di conoscere, anche attraverso una ricetta, la psicologia di un personaggio e l’atmosfera di una scena» spiega Silvio Luttazi, organizzatore dell’evento.
_________________________________________________
PER INFORMAZIONI Tel - Fax 0774/637305 – cell. 338.8716481 www.festivaldellecerase.com Cinema Nuovo Teatro - Via Isonzo, 44 Cap: 00018 - Palombara Sabina (RM)
"Mario Monicelli e Michele Placido a Palombara Sabina" | Login/Crea Account | 0 commenti
I commenti sono chi li inserisce. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. Per questioni di spamming, non sono consentiti link all'interno del commento. Grazie
Random news: un salto casuale nel passato con le news della rete civica
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/