GUIDONIA - Anno nuovo, impegni nuovi o seminuovi |
|
.:Inviato Domenica, 06 gennaio 2002 @ 14:26:21 da titiro |
Abbiamo chiesto a politici, imprenditori, sommercianti, operatori del volontariato ed a gente qualunque che cosa dobbiamo aspettarci nel 2002. Stefano Sassano (Ccd), sindaco di Guidonia Montecelio: «Abbiamo posto in essere le premesse per un rilancio della nostra realtà. Nel corso dell'anno l'Amministrazione avvierà una serie d'interventi che consentiranno alla Città di recuperare i ritardi accumulati nel passato».
Adriano Mazza , consigliere comunale e provinciale di Fi. «Sono particolarmente interessato al recupero della Rocca di Montecelio e ad altri interventi programmati a Colleverde». Marco Bertucci , consigliere comunale di An: «Bisogna migliorare la viabilità nell'hinterland tiburtino, potenziare il sistema di trasporto pubblico e, contestualmente, l'intermodalità». Domenico De Vincenzi (Ppi): «Vanno elaborate politiche adeguate per contrastare la disoccupazione e determinare nuove occasioni di lavoro».
Rita Salomone (Margherita): «Va curata la qualità della vita nelle nostre frazioni per renderle sempre meno quartieri-dormitorio». Filippo Lippiello , presidente del Centro per la valorizzazione del Travertino Romano: «Il bacino minerario tiburtino può continuare a svolgere un ruolo da protagonista nello sviluppo del comprensorio».
Palmiro Bernardini , imprenditore: «Confido in una rinnovata attenzione alle problematiche delle imprese».
Mario Sperandio , gestore del bar "Le Vele", a Bagni: «Bisogna fare in modo che gli operatori commerciali siano posti in condizione di svolgere il proprio lavoro in maniera ottimale». Franco Giovannozzi , titolare di un negozio di fiori e piante a Villalba: «Vanno realizzati più parcheggi per agevolare lo shopping». Teresa Bonelli , ex sindaco: «Non deve mancare l'attenzione nei confronti di quanti vivono situazioni di disagio». Umberto Ferrucci , altro ex sindaco: «Confido nell'assunzine di iniziative a sostegno dell'economia locale». Costanzo Di Paolo , dirigente dei Volontari Valle Aniene Associati-Protezione Civile: «Le questioni ambientali devono avere un particolare riguardo. Sempre!». Elisa Somà , dei volontari della Croce Rossa Italiana. «Deve essere sempre di più incentivato e sostenuto il volontariato». Maurizio Inciocchi , pendolare: «Mi auguro che decollino i lavori riguardanti il raddoppio della linea Roma-Pescara, nel tratto Guidonia-Roma».
(da Il Tempo del 06/01/02)
|
| |
Gradimento Articolo
|
Media del Punteggio: 0 Voti: 0
|
|