Associazione culturale Gruppo Laico di Ricerca 2006-07
LEGGERE "LAICAMENTE" IL VANGELO DI LUCA
Alla scoperta del messaggio originario cristiano
Proponiamo il secondo ciclo, per quest'anno,
di un tentativo di lettura del vangelo fuori dagli schemi consueti,
affrontando i capitoli 18-24 del Vangelo di Luca
e la presentazione da parte del Gesù storico del Regno di Dio,
della fede, del discepolato e dell'originaria idea di comunità cristiana,
ma anche di un significato più autentico della sua morte e dell'idea di sacrificio.
Un'immagine del cristianesimo sorprendente e ancora quasi inedita...
...Questa ricerca è cominciata alcuni anni fa,
ma non comporta nessuna difficoltà iniziare anche adesso:
i temi del vangelo si richiamano tra loro
e permettono di ricostruire il percorso già fatto.
In tempi di crisi della laicità riscoprire il messaggio cristiano originario,
è un valido contributo per ritrovare il valore imperdibile della laicità stessa.
V'invitiamo anche a visitare la pagina della RASSEGNA STAMPA,
dove si trovano articoli di grande importanza
e I NUOVI APPUNTAMENTI DI DICEMBRE alla pagina delle Novità.
Il Gruppo Laico