Per la grave situazione ambientale in cui versa il territorio del Comune di Guidonia Montecelio, dopo la manifestazione contro la discarica e per dire no a qualsiasi impianto di trattamento dei rifiuti e SI all'avvio del Parco dell'Inviolata, e' nato il
comitato cittadino per il risanamento ambientale di Guidonia
costituito da Associaioni e Cittadini che si prefigge i seguenti obiettivi:
- CHIUSURA DELLA DISCARICA
DELL’INVIOLATA
- CONTRO QUALSIASI IPOTESI DI
IMPIANTI PER RIFIUTI NEL TERRITORIO
- PER L’APERTURA DEL PARCO
DELL’INVIOLATA
- PER
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA SPINTA (PORTA A PORTA) E PER UNA MODERNA
GESTIONE DEL CICLO RIFIUTI (RICICLAGGIO, RIUSO, RIDUZIONE)
- PER IL MONITORAGGIO
EPIDEMIOLOGICO SUI RESIDENTI
- PER UN TAVOLO DI CONFRONTO
APERTO AI CITTADINI SUL FUTURO DEL TERRITORIO
- PER
L’AVVIO DEL RISANAMENTO AMBIENTALE A GUIDONIA
- CONTRO
GLI EFFETTI DEVASTANTI PER LA NOSTRA SALUTE DELLE POLVERI KILLER
Di seguito il comunicato stampa contenente le motivazioni della formazione del comitato
comunicato
stampa : nascita del comitato cittadino per il risanamento ambientale
di Guidonia
FANNO
FINTA DI NON ACCORGERSENE!
Dopo le
ultime, positive manifestazioni, una per le strade di Guidonia ed
un’altra davanti al palazzo della Regione Lazio, l’emergenza
ambientale e sanitaria che attanaglia ormai da anni il nostro
territorio è sempre più all’ordine del giorno dei
comitati locali e delle associazioni territoriali, mentre se ne parla
perfino ai tavoli regionali di confronto nell’ambito della
Conferenza programmatica indetta dal Commissario straordinario ai
rifiuti del Lazio Piero Marrazzo.
Gli
Uffici regionali sono orientati alla chiusura della discarica
dell’INviolata intesa come cessazione di ogni attività di
trattamento e smaltimento rifiuti. Questo orientamento è
emerso nell’incontro del 7 novembre in Regione, all’interno del
quale una folta delegazione di cittadini ha evidenziato al
vicecommissario di Marrazzo, La Porta, ed all’Assessore
all’Ambiente, Zaratti, lo stretto collegamento tra una disastrosa
gestione dell’ambiente a Guidonia e l’insorgere – ormai da anni
– di gravi ed attestate patologie nella popolazione residente.
Chi
non s’è accorto che “il vaso è pieno” e che la
pazienza dei cittadini è terminata è il mondo politico
di Guidonia Montecelio, intento, trasversalmente, a crearsi nicchie
di gestione economica all’interno del business-rifiuti. Il progetto
di sfruttamento dei rifiuti proposto e sponsorizzato dal gruppo di
PORTATORI D’INTERESSI che vede uniti i politici (sindaco in testa)
e imprenditori (ECOITALIA 87 e BUZZI UNICEM che già produce un
fortissimo impatto ambientale con le polveri sottili e che si farà
pagare per incenerire i rifiuti nel proprio forno con ulteriore
aggravio della qualità dell’aria) conferma che questi
“signori” fanno finta di non accorgersi che la situazione è
già ampiamente compromessa e cercano di perseguire interessi
personali a scapito del territorio, dell’ambiente, della salute
collettiva.
Che
l’Amministrazione non compia il dovere di difendere gli interessi
della cittadinanza e della sua salute è confermato dalla
noncuranza con cui affronta il documentato “sforamento” dei
livelli – soprattutto di notte – di inquinamento dell’aria a
Guidonia.
Il
Coordinamento delle associazioni locali ha deciso di continuare la
mobilitazione fino a costituire il COMITATO CITTADINO PER IL
RISANAMENTO AMBIENTALE DI GUIDONIA aperto a tutte le associazioni
ed a i cittadini per ottenere una serie di obbiettivi che potrebbero
ridare dignità al territorio, garanzia di migliore vivibilità,
rispetto della salute e dell’ambiente.
Contro
il partito della mondezza contrapponiamo questi obbiettivi:
-
CHIUSURA
DELLA DISCARICA DELL’INVIOLATA
-
CONTRO
QUALSIASI IPOTESI DI IMPIANTI PER RIFIUTI NEL TERRITORIO
-
PER
L’APERTURA DEL PARCO DELL’INVIOLATA
-
PER
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA SPINTA (PORTA A PORTA) E PER UNA MODERNA
GESTIONE DEL CICLO RIFIUTI (RICICLAGGIO, RIUSO, RIDUZIONE)
-
PER
IL MONITORAGGIO EPIDEMIOLOGICO SUI RESIDENTI
-
PER
UN TAVOLO DI CONFRONTO APERTO AI CITTADINI SUL FUTURO DEL TERRITORIO
- PER
L’AVVIO DEL RISANAMENTO AMBIENTALE A GUIDONIA
Associazione
Alter Musiculture, Associazione Ambiente è vita, Associazione
Amici dell'Inviolata, Associazione Casa Calda, Cieli Azzurri,
Associazione Umanista Atlantide, Associazione Energheia, Comitato del
Carnevale, Comitato Montecelio, Comunità di Marco Simone e
Setteville Nord, Gruppo Scout Guidonia 3, Legambiente Circolo di
Guidonia, Rdb-Cub Territoriale Hinterland Romano, Associazione
Virtualmondo
Siti
internet documentazione: www.inviolata.it
– www.aniene.net
– www.legambienteguidonia.org
Per info:
email: comitato AT aniene.net