Uniti è meglio

Comunicato stampa
Rdb-Cub Territoriale Hinterland Romano
Sicuramente l'ultima decina di
finanziarie da qualsiasi governo siano state emesse a questa parte, hanno ridotto
e tagliato agli enti locali fondi economici per lo piu' destinati al personale. Tagli
alle assunzioni e agli incentivi che stanno rendendo ridicola e
ingestibile l'economia e l'offerta dei servizi per il cittadino da
parte dei Comuni.
A fronte di tale situazione,
alcune amministrazioni pubbliche tendono a percorrere la via piu'
comoda ma piu' costosa e meno efficiente: appaltare,
esternalizzare o privatizzare alcuni servizi.
Nel
Comune di Guidonia Montecelio
ad ogni cambio di governo del centro sinistra si tende a riproporre
la famigerata Multiservizi s.p.a., una sorta di baraccone che
si presume poggerà le proprie economie sulle spalle dell'Ente.....
La presunzione di passività
nasce e si sviluppa da ciò che succede nei comuni limitrofi,
come per esempio Monterotondo, dove la Municipalizzata APM risulta
in passivo e chi deve ricoprire i buchi e' sempre il bilancio
comunale.
Ma non e' solo questa critica
che muove la Rdb-Cub Territoriale: saranno incanalati nella
Multiservizi dei nuovi servizi non necessari a Guidonia, che
peseranno alle tasche dei cittadini, come i parcheggi a pagamento, il
carro attrezzi, mentre altri dati in appalto attualmente a ditte
verranno assorbiti.
Da notare come l'elenco dei
servizi citati nell'appalto dello studio concesso alla Confservizi,
che peraltro e' costato 36.000 euro ed ancora non e' stato
consegnato nonostante siano scaduti i termini, tenga conto di
servizi con entrate economiche per la SPA di cui il comune si
sbarazza a favore di un privato, anche se all'inzio la SPA si
dice sara' completamente pubblica, ma non di alcuni servizi
essenziali come quello della raccolta della nettezza urbana che
peraltrosmuove somme di denaro consistenti e resta un appalto a ditte
private.
Altra
critica del sindacato e' il passaggio di personale operante in
uffici quali i Tributi e il personale operaio alla SPA.
A fronte della carenza di
personale e della quasi impossibilità di assunzione per il
Comune, come si fa contestare la creazione di nuova occupazione,
anche se questa risulterebbe fittizia dato che alcuni lavoratori
passeranno dal Comune alla SPA?
Facile: esistono altri metodi
e forme per risolvere questi problemi: una di queste e' la
costituzione dell'Unione di Comuni, un nuovo ente concesso e permesso
dalle norme che porterebbe posti di lavoro pubblici e assorbirebbe i
costi dei servizi in maniera collettiva tra piu enti senza gravare
sul cittadino.
Esistono molti esempi vicini a
noi : il Comune di Palombara e quello di Moricone, che hanno creato
un ente per la gestione di alcuni servizi, tra i quali la Polizia
Municipale.
Perche'
allora privatizzare? Perche' trovare forme di assunzione diverse da
quelle del pubblico concorso per assumere le persone? A questo
dovrebbe rispondere l'Amministrazione del Comune di Guidonia
Montecelio.
La Rdb-Cub territoriale
Hinterland Romano
-
Per
l’erogazione di servizi al cittadino a costo contenuto ma di
qualita’;
-
Per
la tutela dei lavoratori del Comune di Guidonia Montecelio, Ufficio
Tributi e personale operaio;
-
Per
l’eliminizione delle forme di precarizzazione;
-
Per
la creazione di nuova occupazione sul territorio ;
richiede
al Sindaco del Comune di Guidonia Montecelio di attivarsi per la
costituzione di una UNIONE DEI COMUNI prevista dall’art.32 del
Decreto Legislativo 267/2000.
Informazione
sindacale del 6 Novembre 2007