.:Inviato Mercoledì, 18 ottobre 2006 @ 10:41:17 da webmaster
Sta passando sotto silenzio un disposto legislativo che limita la liberta' di diffusone delle informazioni. Non tutti forse ancora sanno che in un decreto legge corollario alla Finanziaria, operativo dal 3 ottobre, si legge all'articolo 32 che: "I
soggetti che realizzano, con qualsiasi mezzo, la riproduzione totale o
parziale di articoli di riviste o giornali, devono corrispondere un
compenso agli editori per le opere da cui i suddetti articoli sono
tratti. La misura di tale compenso e le modalità di riscossione sono
determinate sulla base di accordi tra i soggetti di cui al periodo
precedente e le associazioni delle categorie interessate."
Significa
che prima del 3 ottobre si poteva riportare l'estratto da un periodico
senza pagare nulla e citando la fonte, dopo il 3 ottobre se si cita qualche riga da un articolo sono fuori legge a meno
che non contatti l'editore e mi accordi con lui sul pagamento di una
somma a titolo di diritti d'autore.
Sul sito di PeaceLink è in corso una petizione online per indurre il Parlamento a porre rimedio, se è possibile.
Virtualmondo CC
NO alla tassa sulle rassegne stampa
Sono contrario all'imposizione di una tassa sulle rassegne stampa realizzate senza scopo di lucro.
Chiedo pertanto che il Parlamento abolisca con un opportuno
provvedimento il primo comma dell'articolo 32 del capo IX del decreto
legge 3 ottobre 2006 n. 262, recante "Disposizioni urgenti in materia
tributaria e finanziaria", con cui sono state anticipate alcune delle
misure previste dal disegno di legge finanziaria 2007.
Questa tassa non aggiungerebbe niente al lavoro dei giornalisti e degli
scrittori, ma sarebbe solo un ingiusto guadagno per i gruppi editoriali
a cui questi autori hanno ceduto la gestione dei loro diritti.
Chiedo che
la legge sul diritto d'autore venga ripristinata nella sua precedente
formulazione, in base alla quale "gli articoli di attualità di
carattere economico, politico o religioso, pubblicati nelle riviste o
nei giornali, oppure radiodiffusi o messi a disposizione del pubblico,
e gli altri materiali dello stesso carattere possono essere liberamente
riprodotti o comunicati al pubblico in altre riviste o giornali, anche
radiotelevisivi, se la riproduzione o l'utilizzazione non è stata
espressamente riservata, purché si indichino la fonte da cui sono
tratti, la data e il nome dell'autore, se riportato".
Chiedo al governo del mio paese di promuovere come previsto dalla
stessa Costituzione, lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica
e tecnica, anche e soprattutto attraverso la libera circolazione dei
saperi e la difesa del diritto a "cercare, ricevere e diffondere
informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a
frontiere", stabilito dalla dichiarazione universale dei diritti
dell'uomo.
Mi impegno a fare quanto e' in mio potere affinche' venga pubblicamente
denunciato ogni tentativo di soffocare la libera iniziativa culturale
dei cittadini con obblighi e tassazioni contrarie ai principi
costituzionali e ai diritti umani universali.
"Liberta di riproduzione: firma la petizione" | Login/Crea Account | 3 commenti
I commenti sono chi li inserisce. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto. Per questioni di spamming, non sono consentiti link all'interno del commento. Grazie
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato
episodicamente sui temi contenuti, non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001. Ogni
autore è responsabile del contenuto delle proprie notizie ed articoli.
I commenti sono di
proprietà dei mittenti. Aniene.Net non è responsabile per il contenuto
dei messaggi postati dagli utenti, essi non rappresentano altro che
l'espressione del pensiero degli autori.
Il materiale ivi contenuto puo' essere utilizzato , salvo diritti di terzi, purche' se ne citi la fonte.
Tutti
i documenti presenti in questo sito sono sotto licenza Commons Creative
ver. 2.0 , salvo indicazioni diverse, nel rispetto della proprieta'
intellettuale. per info:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/